Tragedia in Valle Anzasca: cercatore di funghi precipita e perde la vita

La stagione dei funghi, purtroppo, si conferma ancora una volta tra le più rischiose per chi frequenta i boschi e le montagne senza le dovute precauzioni (foto d'archivio)

VERBANO CUSIO OSSOLA – Un’altra giornata drammatica sulle montagne del Verbano Cusio Ossola. Questa mattina, venerdì 19 settembre, un uomo di 72 anni, residente nel Novarese, ha perso la vita mentre si trovava in Valle Olocchia, una laterale della Valle Anzasca, nel territorio di Bannio Anzino.

L’allarme è scattato poco dopo le 10 grazie al segnale trasmesso dal suo Apple Watch, che ha attivato la centrale operativa del 118. Subito si sono attivate le squadre del Soccorso alpino di Macugnaga e l’elisoccorso, ma purtroppo per l’escursionista non c’era più nulla da fare: è stato ritrovato senza vita dopo essere precipitato in un dirupo.

La giornata ha visto impegnato il Soccorso alpino in più interventi. In valle Vigezzo, sopra Crana (Santa Maria Maggiore), un uomo di 84 anni è stato cercato dopo che la figlia, preoccupata per il mancato rientro, aveva dato l’allarme. Fortunatamente è stato ritrovato in buone condizioni. Episodio simile anche a Gurro, in Valle Cannobina, dove un altro cercatore di funghi si è semplicemente attardato.

Più complesso l’intervento in alta Valle Formazza, sopra San Michele, dove un cercatore si è infortunato, riportando la frattura di una caviglia. I tecnici lo hanno soccorso sul posto e accompagnato in ospedale per le cure necessarie.

La stagione dei funghi, purtroppo, si conferma ancora una volta tra le più rischiose per chi frequenta i boschi e le montagne senza le dovute precauzioni.