MILANO – È ufficialmente partita oggi, martedì 1 ottobre, in Lombardia la campagna vaccinale antinfluenzale per la stagione 2025/2026. La vaccinazione è gratuita e ha come primo obiettivo la protezione delle categorie considerate più a rischio, per età, condizione di salute o professione.
Dopo il successo dello scorso anno, in cui erano state somministrate oltre due milioni di dosi – il numero più alto mai registrato in regione – la Lombardia punta a superare quel traguardo con una programmazione che prevede l’approvvigionamento di oltre 2,7 milioni di dosi. I vaccini saranno distribuiti tra medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, farmacie, RSA e centri vaccinali delle ASST.
In questa fase iniziale, le somministrazioni riguarderanno gli operatori sanitari, le donne in gravidanza e i pazienti fragili, con i medici e i pediatri che possono già prenotare e ritirare le dosi per iniziare a vaccinare i propri assistiti.
Dal 13 ottobre la campagna verrà estesa all’intera popolazione e sarà possibile vaccinarsi anche in farmacia, ma solo per i maggiorenni. Dal 20 ottobre, infine, i centri vaccinali delle ASST offriranno il vaccino gratuitamente a tutti: adulti, bambini e ragazzi dai sei mesi ai 17 anni. Per i più piccoli sarà disponibile anche il vaccino spray nasale, come nelle precedenti stagioni.
La vaccinazione è particolarmente raccomandata agli over 60, alle donne in gravidanza o nel periodo successivo al parto, ai bambini e adolescenti fino a 17 anni, alle persone tra i 18 e i 59 anni con patologie a rischio, ai lungodegenti, ai familiari di soggetti fragili, al personale sanitario e sociosanitario, alle forze dell’ordine, ai vigili del fuoco, alla protezione civile, agli addetti ai servizi essenziali e a chi è a contatto con animali. Anche i donatori di sangue rientrano tra le categorie invitate a vaccinarsi.
A partire dal 13 ottobre, comunque, la vaccinazione sarà gratuita e disponibile per tutti i cittadini, con l’obiettivo di rafforzare la protezione collettiva e limitare l’impatto della diffusione del virus influenzale durante la stagione invernale.