La passione per il vinile e per la musica “fisica” continua a girare, forte e chiara, a Busto Arsizio.
L’Associazione 33&45, con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, organizza la ventesima edizione di Busto Arsizio in Vinile, la storica mostra mercato che ogni anno richiama appassionati, collezionisti e curiosi da tutta la Lombardia.
L’appuntamento è per domenica 19 ottobre, dalle 10 alle 18, presso il Museo del Tessile (via Volta 6, angolo via Galvani). L’ingresso è gratuito.
Un’edizione XXL tra dischi, libri e memorabilia
Quella del 2025 sarà una versione “extra-large” dell’evento: due saloni espositivi e 35 stand animeranno il museo per un’intera giornata all’insegna della musica in tutte le sue forme.
I visitatori potranno esplorare tonnellate di dischi e CD, libri, merchandising, hi-fi, gadget e rarità, con punti di ascolto e deejay set che accompagneranno l’atmosfera.
Non mancheranno momenti culturali: alle 11:30 e alle 16:00 è in programma la presentazione del libro “Live Aid – Il juke-box globale compie 40 anni” (Arcana Edizioni), con la partecipazione degli autori Angelo De Negri e Aldo Pedron, figure di spicco del giornalismo musicale italiano.
Tra vinili e convivialità
Per l’intera giornata sarà attiva un’area food & ristoro, dalla colazione all’aperitivo, oltre al beer corner curato dal birrificio artigianale Vetra #birradistrada, per rendere la manifestazione anche un piacevole momento di incontro e socialità.
Una passione che unisce generazioni
Come ricordano gli organizzatori, l’obiettivo dell’Associazione 33&45 è promuovere la cultura musicale in ogni sua forma, indipendentemente da genere, epoca o supporto.
La manifestazione vuole unire il collezionista esperto e il semplice appassionato, il maniaco del vintage e il cercatore di buoni affari, tutti accomunati dall’amore per il suono autentico dei microsolchi.
I partecipanti sono invitati a portare i propri dischi da scambiare con gli espositori e a seguire gli aggiornamenti sulle pagine social ufficiali dell’evento.
Con la sua ventesima edizione, Busto Arsizio in Vinile si conferma il più importante appuntamento lombardo dedicato alla musica su supporto fisico, un luogo dove la memoria del passato incontra la passione contemporanea per la musica vissuta, toccata e ascoltata nel suo formato più autentico.