Traffico in tilt tra Cassano Magnago e Busto Arsizio: lo svincolo chiuso sulla 336 paralizza la viabilità

Cantieri e mancanza di informazioni aggravano la situazione: giovedì incontro in Prefettura. Il sindaco Ottaviani: “Chiederemo l’esenzione del pedaggio alla barriera di Gallarate”.

La chiusura dello svincolo di Cassano Magnago sulla superstrada 336 “di Malpensa” sta creando pesanti ripercussioni sulla viabilità locale e intercomunale, in particolare tra Cassano Magnago e la zona nord di Busto Arsizio.

Le code e i rallentamenti, già aggravati dai lavori sul sovrappasso Hupac, si sono trasformati in un vero incubo quotidiano per automobilisti e mezzi pesanti diretti verso Busto, Gallarate e l’A8.

«Per andare a Busto da Cassano ci vuole tre quarti d’ora», denuncia il sindaco Pietro Ottaviani, che giovedì sarà in Prefettura a Varese per discutere possibili soluzioni con Anas e le altre autorità competenti.

Disagi e mancanza di informazioni

Le segnalazioni di automobilisti e pendolari si moltiplicano. La chiusura dello svincolo, sommata ai lavori stradali in corso, sta congestionando anche la viabilità ordinaria.
Le auto provenienti dall’A8 si trovano spesso incolonnate in corsia di emergenza, mentre nel primo tratto della 336 il restringimento a una sola corsia causa ulteriori rallentamenti.

A peggiorare la situazione è la scarsa comunicazione: né lungo l’autostrada Milano–Varese né sul sito di Anas compaiono informazioni aggiornate sui cantieri. «Non sappiamo neppure i tempi di riapertura dello svincolo», ammette Ottaviani.

Effetto domino sul traffico locale

Con la chiusura della 336, molti mezzi si riversano sulle strade comunali, soprattutto sulla provinciale Cassano–Busto, già congestionata.
Le code si estendono fino alla rotonda del Sempione, nei pressi del Motel Pineta, rendendo difficoltosa la circolazione in un’area già critica.

Per contenere i disagi, il Comune di Cassano Magnago proporrà in Prefettura l’esenzione temporanea del pedaggio alla barriera di Gallarate, per incentivare l’uso dell’autostrada e alleggerire il traffico urbano.

Preoccupazione per la chiusura dello svincolo A8 di Gallarate

Alla situazione già complessa si aggiunge la preoccupazione per la futura chiusura (per 10 mesi) dello svincolo A8 di Gallarate.
Se confermata, la misura rischia di esasperare il traffico in tutta l’area, con un aumento stimato di 5.000 veicoli al giorno sulla SP20 Cassano–Busto Arsizio, strada già utilizzata come percorso alternativo.

Le arterie principali, tra cui via San Pio e via Venegoni (ancora interessata da lavori di fognatura fino a metà novembre), potrebbero non reggere l’impatto.

Rischio paralisi per la zona più produttiva della provincia

Cantieri, deviazioni e mancanza di comunicazioni coordinate rischiano di trasformare il triangolo Cassano–Busto–Gallarate in una zona paralizzata, con gravi conseguenze non solo per i pendolari, ma anche per imprese e attività commerciali di una delle aree più dinamiche della provincia di Varese.