Le mamme di Orino avevano lanciato un appello semplice ma urgente: «I nostri figli hanno difficoltà a tornare a casa da scuola in pullman».
Il problema, segnalato da diverse famiglie e raccolto dal sindaco Federico Raos, riguardava le coincidenze tra gli orari scolastici e quelli del trasporto pubblico.
Oggi la risposta è arrivata.
A partire da lunedì 3 novembre 2025, sarà attivata una nuova corsa della linea extraurbana V127 (Gavirate–Cuveglio) che effettuerà fermata anche a Orino.
Una corsa su misura per gli studenti
La corsa aggiuntiva, in partenza alle 12.40 dal distretto scolastico di Gavirate, risponde alle esigenze degli studenti del primo biennio dell’Istituto Stein, che in alcuni giorni terminano le lezioni alle 12.30.
Fino ad oggi, i ragazzi erano costretti ad attendere il pullman delle 13.40, con disagi dovuti anche alla posizione isolata della scuola.
Il nuovo collegamento sarà attivo nei giorni di lunedì, martedì e venerdì, e seguirà il percorso della diramazione V127 delle Autolinee Varesine, transitando per Cocquio-Trevisago, Orino, Azzio, Cuvio e Cuveglio.
Resterà invariata la corsa delle 13.40, operativa tutti i giorni feriali.
La richiesta partita da Orino
A sollecitare il potenziamento del servizio era stato il Comune di Orino, che aveva inviato una lettera a TPL Insubria sottolineando la necessità di un orario più adatto agli studenti.
«Poiché la zona dove è ubicato l’istituto è isolata e priva di luoghi sicuri di aggregazione ove attendere – spiegava il sindaco Raos nella comunicazione – molti genitori scelgono di non usufruire del servizio. Un orario più consono rappresenterebbe un incentivo anche per chi oggi preferisce accompagnare i figli in auto».
TPL Insubria accoglie la proposta
La risposta dell’azienda è arrivata nei giorni scorsi, con la conferma della nuova corsa a partire da novembre.
Una decisione accolta con soddisfazione dal primo cittadino:
«Ringraziamo molto TPL Insubria per aver ascoltato i cittadini e accolto così positivamente la nostra richiesta – commenta Raos –. Favorire l’uso del mezzo pubblico è una priorità per consentire a tutti di vivere al meglio il nostro territorio».