Weekend stabile in Lombardia, ma con nebbie e foschie: nessuna pioggia in vista

Per domenica 9 novembre si conferma il regime di stabilità, con cieli in parte velati da nubi alte e innocue (foto d'archivio)

MILANO – Il campo di alta pressione centrato sull’Europa orientale, che da giorni garantisce condizioni meteo stabili sull’Italia, mostra i primi segnali di cedimento sotto la spinta di una depressione atlantica. Nonostante ciò, in Lombardia gli effetti resteranno limitati: tra venerdì e sabato sono attese solo nubi sparse, soprattutto lungo i settori meridionali della regione, senza precipitazioni.

Secondo l’analisi di Francesco Sudati del Centro Meteorologico Lombardo, il tempo resterà stabile anche nel fine settimana, con fenomeni poco significativi ma con la presenza costante di foschie e nebbie, specialmente in pianura e nelle valli. Un contesto che favorisce il ristagno di sostanze inquinanti nei bassi strati atmosferici, con possibili ripercussioni sulla qualità dell’aria.

Per sabato 8 novembre il cielo sarà in prevalenza nuvoloso sul sud della regione, più soleggiato altrove. Foschie diffuse anche nelle ore diurne e nebbie nelle prime ore della giornata, in particolare sulla media e bassa pianura. Le temperature minime si manterranno stabili tra 2 e 4 gradi, le massime in lieve calo tra 13 e 15 gradi. Lo zero termico si attesterà attorno ai 2400-2600 metri. I venti saranno molto deboli, con direzione variabile in pianura e da est in quota.

Per domenica 9 novembre si conferma il regime di stabilità, con cieli in parte velati da nubi alte e innocue. Ancora foschie e nebbie, specie durante la notte e al mattino nelle aree di pianura. Temperature senza variazioni di rilievo e venti sempre deboli.