Castagnate e Miss Zucca Le proposte del week end

Castagne, zucche e polenta trasformano il week end del 17 ottobre in due giorni alla scoperta dei sapori e delle tradizioni varesine.

OGGI
Musica e gastronomia a Laveno, con la biblioteca di via Roma che ospita «GustArti – il gusto e le note», manifestazione dell’associazione IncontrArti che prevede dalle 17,30 assaggi di prodotti enogastronomici varesini con sottofondi di Mozart e Boccherini. Ingresso libero. Ad Angera il Museo archeologico propone alle 14 un laboratorio didattico per bambini, e alle 16,30 una visita guidata gratuita alla collezione. A Palazzo Verbania di Luino c’è la presentazione del libro umoristico «Curs lumbard per balùba, balabiòtt e cinés cumpres» di Davide Rota, con inizio alle 17,30 e ingresso libero. Teatro al Franciscum di Mombello: alle 21 la compagnia «Instabile del Franciscum» interpreterà «Un omm de la Provvidenza», serata d’esordio della 25a rassegna Novembre a teatro. A Cassano Valcuvia secondo giorno con «Dolce da morire», evento gastronomico proposto dall’agriturismo La Sorgente in collaborazione con Teatroperiferico: alle 21 inizierà una cena a base di cioccolato, letture e bon bon in occasione della rassegna “orecchie”. A Cerro di Laveno apre il museo della ceramica, alle 10, per l’inaugurazione della mostra dell’Associazione liberi artisti della Provincia di Varese.

DOMANI A Cocquio Trevisago prosegue l’Ottobre Caldanese, organizzato dalla società operaia di mutuo soccorso con, dalle 10 alle 18 nel borgo antico, un mercatino di prodotti artigianali, lo stand di Varese da Gustare, una gastronomia con menù tipico stagionale, lo spettacolo di falconeria e naturalmente una ricca castagnata. A Gemonio c’è la prima edizione della «Sagra della polenta» firmata Pro Loco: l’area feste di via Curti aprirà alle 12 con stand gastronomico a base di specialità regionali. A Gavirate terza e ultima domenica con la Festa della zucca della Pro Loco sul lungolago: apertura spazio espositivo alle 10, alle 12 via allo stand gastronomico. Festa della zucca anche con la Pro Loco di Agra per tutto il giorno in piazza Pasquinelli, dove ci saranno mercatini, sfilata ed elezione di miss Zucca, stand gastronomico e molto altro. Super castagnata

con il Cai a Luino, dalle 11 alle 16: titolo della giornata «Le mondelle sul lago», tradizionale incontro di presentazione programmi invernali 2010-2011 aperto a soci e appassionati. Rendez-vous sul lungolago all’altezza di palazzo Verbania, dove le caldarroste saranno accompagnate dal vin brulè. Numerose le altre castagnate: a Brinzio, dove le caldarroste saranno abbinate a degustazioni “autunnali” e a un mercatino di prodotti e associazioni del territorio, dalle 10,30 alle 18 fra le vie e i cortili del centro; a Cuvio con la Pro Loco che propone la «Castagnata con gli amici» al parco comunale durante il pomeriggio; a Monvalle per la «Castagnata e festa dei nonni», a pranzo nello spazio della scuola dell’infanzia che organizza insieme alla Pro Loco; ad Angera, dove le caldarroste verranno distribuite per tutto il giorno nell’area Allea dai volontari del centro ricreativo «Grossi».

b.melazzini

© riproduzione riservata