VARESE – Una giornata intera di musica, arte e testimonianze per accendere i riflettori sulla situazione in Palestina e raccogliere fondi per progetti umanitari a Gaza. È questo lo spirito di “VA LIVE PAL – Musica per non morire”, concerto benefico organizzato dal Comitato Varesino per la Palestina con il patrocinio del Comune di Varese, in programma venerdì 30 agosto dalle 15 alle 23.30 ai Giardini Estensi.
L’evento, nato dalla collaborazione con diverse realtà culturali e associative locali e nazionali, vedrà alternarsi dodici artisti e gruppi musicali insieme a interventi di attivisti, operatori umanitari e testimoni diretti. Ad aprire ufficialmente la manifestazione sarà il sindaco di Varese Davide Galimberti.
La musica, intesa come linguaggio di resistenza e speranza, sarà protagonista con nomi come Uncle Bard & the Dirty Bastards, Solevoci Gospel Lab, Renato Franchi, D-DOC, Soundofathina, Scaleno e tanti altri, fino al djset conclusivo di Mastervege.
Accanto ai concerti, il pubblico potrà assistere a parole, proiezioni e performance artistiche che intrecciano memoria e impegno civile: dagli operatori di Medici Senza Frontiere e Gazzella Onlus, al racconto di attivisti recentemente rientrati da missioni a Gaza, fino a una testimonianza video di Egidia Beretta, madre di Vittorio Arrigoni.
L’intero ricavato sarà devoluto a PalMed Italia, associazione dei medici palestinesi attiva nell’invio di farmaci e personale sanitario, e a Gazzella Onlus, che da anni si occupa della cura e riabilitazione dei bambini palestinesi vittime della guerra.
Per chi non potrà essere presente è possibile contribuire attraverso la campagna GoFundMe (https://gofund.me/70cc6bb2) o con bonifico a Sharazade cssf – Banca Etica (IBAN: IT71T0501810800000020000382, causale: donazione VA LIVE PAL).