A Varese la Marcia dei Bambini compie 20 anni: in 1.300 in città per i diritti dell’infanzia

Studenti in corteo per l’articolo 12 della Convenzione: «Hai diritto di essere ascoltato». Traffico rallentato in centro

Circa 1.300 bambini e bambine delle scuole di Varese e del territorio stanno colorando le vie del centro per celebrare la Giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’edizione di quest’anno è dedicata all’articolo 12 della Convenzione ONU: il diritto dei più piccoli a essere ascoltati e a esprimere la propria opinione.

Il corteo, partito alle 10 da piazza Repubblica, ha un valore speciale: la Marcia dei Bambini compie infatti 20 anni, due decenni in cui studenti e insegnanti hanno coltivato la consapevolezza di diritti, doveri e partecipazione.

«Ogni anno si rinnova un rituale bellissimo, con migliaia di bambini in marcia per le vie cittadine», commenta l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio, sottolineando il lavoro preparatorio svolto nelle scuole. Un evento «unico sul territorio», aggiunge l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari, ringraziando le associazioni che da anni sostengono l’iniziativa.

Promossa dal Comune di Varese con la collaborazione di Progetto Zattera, la manifestazione si conclude ai Giardini Estensi, dove come tradizione gli Alpini accolgono i bambini con la cioccolata calda, quest’anno donata da Irge.

Come sempre, la marcia comporta qualche disagio alla viabilità: il consiglio agli automobilisti è di evitare il centro durante lo svolgimento del corteo.