CISLAGO – Allarme avvelenamento nel bosco del Rugareto, dove una cittadina ha trovato un boccone sospetto nascosto lungo il sentiero dell’anello di Cislago. Il ritrovamento è stato segnalato sui social con tanto di mappa e descrizione dettagliata, per avvertire chi frequenta la zona con i propri animali.
Il boccone, una salsiccia con all’interno pallini azzurri, sembrerebbe contenere topicida, una sostanza altamente tossica sia per i cani che per la fauna selvatica. La donna che lo ha scoperto racconta di aver notato il suo cane intento ad annusare qualcosa: «Sono riuscita a recuperarla dalla sua bocca e l’ho gettata una volta uscita dal bosco – spiega – ma invito tutti alla massima prudenza».
L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e le associazioni animaliste, che chiedono controlli più frequenti e la bonifica dell’area. I bocconi avvelenati, purtroppo, non sono una novità: ogni anno vengono segnalati casi simili nei boschi e nei parchi del Varesotto, con gravi rischi non solo per gli animali ma anche per i bambini che potrebbero toccarli accidentalmente.
Le autorità locali sono state informate: si invita chiunque dovesse imbattersi in esche sospette a non toccarle e segnalare subito il punto ai Carabinieri Forestali o alla Polizia Locale.