Arcisate, al via i lavori nel Parco Lagozza: parco giochi inclusivo e area fitness per tutte le età

Un progetto che mette al centro l’inclusione, il gioco e il benessere, per un parco davvero aperto a tutti (foto d'archivio del Comune di Arcisate)

ARCISATE – Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di un nuovo parco giochi inclusivo all’interno del Parco Lagozza, uno dei luoghi più amati di Arcisate e della Valceresio. Un intervento fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, che punta a rendere lo spazio verde accessibile e divertente per tutti i bambini, compresi quelli con disabilità.

Il Parco Lagozza, nato dalla bonifica dell’antica “Palude Ceresia” che nei secoli ospitò insediamenti palafitticoli, è oggi un’area attrezzata per eventi e attività all’aperto, incorniciata da una zona residenziale. Proprio qui sorgerà un’area ludica pensata per l’inclusione, con giochi accessibili e fruibili da bambini con esigenze differenti.

Le attrezzature, fornite dalla ditta TecnoLandia di Induno Olona e prodotte in Toscana, includeranno un castello con due torri utilizzabile anche con carrozzine, altalene, telefono senza fili e altri giochi progettati per stimolare la socialità e l’interazione tra tutti. Il terreno scelto è pianeggiante, ben esposto al sole e facilmente accessibile.

Accanto all’area giochi, sarà realizzata una zona fitness dedicata ai più grandi, dove praticare la callistenia, disciplina sportiva che sfrutta il peso del corpo per sviluppare forza ed equilibrio. Tra le due aree sarà installata anche una teleferica, che aggiungerà divertimento e movimento.

Un progetto che mette al centro l’inclusione, il gioco e il benessere, per un parco davvero aperto a tutti.