Arriva il Dogs’ City Park E Fido rientra anche al bar

VARESE A maggio aprirà la prima area dedicata agli amici a quattro zampe, con ben tre recinti di svago e di gioco, all’interno del parco di Villa Mylius. Ma Varese non è una città dog friendly. Si chiama Dogs’ City Park, la prima area attrezzata per cani che sorgerà all’interno del parco della Villa di viale Aguggiari. Mille e cinquecento metri quadrati accuratamente strutturati e adeguatamente attrezzati sia per i cani che per i padroni, con panchine e fontanelle per l’acqua. «Saranno tre i recinti a disposizione per una migliore gestione delle attività  – spiega Laura Fabiani, ideatrice del progetto – Una dedicata ai cani solitari, una per quelli più socievoli e una per l’agility». Un modo per venire incontro alle tante richieste dei proprietari di cani in città e degli stessi amici a quattro zampe residenti a Varese, ben 6.400. «La scelta di realizzare il Dogs’City Park all’interno del parco di

Villa Mylius, – sottolinea l’assessore alla Tutela ambientale, Stefano Clerici – nasce dalla posizione strategica dello stesso, a pochi passi dal centro città e facilmente raggiungibile. I cani in questo modo possono soddisfare i propri bisogni all’interno dell’area, sgambare, giocare e sporcare, con obbligo da parte dei padroni di pulire la stessa nel rispetto degli altri ospiti, potendo poi passeggiare tranquillamente nel centro città, contribuendo a mantenerlo pulito e sereno per tutti». L’importanza di questo progetto non si limita alla realizzazione di un’area cani, ma vorrebbe arricchire Varese e renderla città Welcome Dog al pari di grandi città italiane, sfruttando anche la vocazione di Città Giardino. Un progetto ambizioso visto che a Varese fido è bandito da bar e ristoranti. «Stiamo lavorando anche su questo – annuncia Clerici – modificheremo il regolamento comunale in modo che i commercianti abbiano libera facoltà di decidere se accettare o meno fido all’interno delle loro attività».

s.bartolini

© riproduzione riservata