“Battaglie d’Occidente”: a Busto Arsizio l’arte di Stefano Chiodaroli tra ricordi, ironia e libertà

La mostra è a ingresso libero e sarà aperta dal giovedì al sabato dalle 16.30 alle 19.00, la domenica anche al mattino dalle 10.30 alle 12.00 (foto dalla locandina dell'evento)

BUSTO ARSIZIO – Sabato 11 ottobre lo Spazio Arte Carlo Farioli di Busto Arsizio inaugura la nuova stagione espositiva con una mostra personale firmata da Stefano Chiodaroli, attore e comico noto al grande pubblico, ma anche artista visivo capace di sorprendere. La mostra, intitolata “Battaglie d’Occidente”, sarà visitabile fino al 23 novembre nella galleria di via Silvio Pellico.

Chiodaroli propone un viaggio pittorico che affonda le radici nei ricordi dell’infanzia, quando da ragazzino disegnava battaglie su ogni superficie disponibile: quaderni, libri di scuola, imballaggi. Quelle prime immagini, nate dal desiderio di vivere avventure straordinarie, oggi si trasformano in opere cariche di significato e leggerezza.

Sceso dal palcoscenico ma non dal suo ruolo di narratore, Chiodaroli traduce sulla tela lo stesso spirito ironico e riflessivo dei suoi monologhi. I suoi dipinti raccontano conflitti interiori e tensioni collettive, attraverso figure che si muovono in scenari fluidi e simbolici, dove cavalieri e cavalli evocano il bisogno profondo di libertà, senza scivolare mai nella violenza.

«Non ho mai smesso di raccontare quello che mi passa per la testa», ha dichiarato l’artista. «Lo faccio nei teatri e nei miei quadri. Dire o dipingere la stessa cosa suscita reazioni diverse, ma io non posso farne a meno: esprimermi è ciò che tiene viva la mia anima».

La mostra è a ingresso libero e sarà aperta dal giovedì al sabato dalle 16.30 alle 19.00, la domenica anche al mattino dalle 10.30 alle 12.00.