BUSTO ARSIZIO La passione per il nuoto sincronizzato, sbocciata quando aveva appena 7 anni, sta regalando splendide soddisfazioni alla varesina Margherita Zucchi, 15 anni: la ragazza è stata convocata in nazionale ed è una delle tre atlete azzurre della Busto Nuoto (insieme a Laila Huric e Ilaria Santorio) che stanno difendendo alla grande i colori dell’Italia alla «Coppa Comen» in corso alla Manara.
«Avendo la mamma allenatrice di nuoto sincronizzato, ho cominciato fin da piccola a frequentare le piscine –
ricorda Margherita – Ho iniziato a 5 anni con il nuoto. Poi, a 7 anni, sono passata al nuoto sincronizzato. Una decisione sorprendente per mia mamma, che fino a quel momento non mi vedeva molto interessata a quella disciplina». Invece, a Margherita il sincro interessava, eccome. E con il passare del tempo, la ragazza ha sempre più apprezzato le qualità di uno sport che, se praticato con talento, diventa arte. «Il nuoto continua a piacermi ma è un po’ più noioso. Si tratta di andare sempre avanti e indietro nella vasca – prosegue – Il sincro è più divertente: ci sono la musica, la coreografia, il trucco. E poi è uno sport di squadra: è bellissimo lo spirito di gruppo che si crea tra compagne. E quando una di noi sbaglia, le altre sono subito pronte a intervenire».
A guidare Margherita e le altre ragazze c’è Stefania Speroni, allenatrice della Busto Nuoto e da 5 anni tecnico dello staff azzurro: «I suoi consigli sono fondamentali», sottolinea Margherita che si è tolta la soddisfazione di vincere con Ilaria Santorio la gara di duo ai campionati italiani ragazze della Manara dal 7 al 10 luglio: «Quella vittoria è stata un’emozione indescrivibile -ricorda Margherita- Soprattutto perché l’abbiamo ottenuta in casa, con il pubblico che faceva un tifo pazzesco».
Dopo quel successo, è arrivata la prima convocazione in nazionale: «Un’altra grande gioia, che mi ripaga ampiamente di qualche piccolo sacrificio. Allenandomi tutti i giorni, devo rinunciare a qualche uscita con le amiche. Ma ne vale davvero la pena, quando si provano emozioni come quelle di questi giorni». E le emozioni continuano, così come i successi della selezione azzurra. Dopo il primo posto in «Coppa Comen» nelle eliminatorie del solo, ottenuto giovedì da Laila Huric, ieri le azzurre hanno conquistato anche il primo posto nelle eliminatorie dell’esercizio di squadra, davanti a Grecia e Spagna.
Le azzurrine sono invece terze dietro a Russia e Canada nella graduatoria “open”, che comprende anche le nazioni non facenti parte della Confederazione Mediterranea. Oggi alle 15 si svolgono le finali del duo e alle 19 quelle delle squadre.
Francesco Inguscio
s.bartolini
© riproduzione riservata