CANTON TICINO – Il Dipartimento del Territorio del Ticino ha pubblicato un bilancio aggiornato sulla presenza e impatto dei lupi. Nel 2025 sono già state registrate tra 23 e 39 predazioni, con 72 animali morti accertati e altri episodi in corso di analisi. Attualmente nel Cantone sono attivi cinque branchi, ovverosia Onsernone, Val Colla, Carvina, Lepontino e Gridone, più sei coppie stabili, con una stima di 26–28 lupi adulti, senza contare individui nomadi transfrontalieri. Nel solo primo semestre del 2025 si contano 23 predazioni confermate, con un’ulteriore dozzina di casi in fase di verifica. Questo aumento ha spinto le autorità a monitorare con attenzione eventi particolarmente ravvicinati ai centri abitati.
Il Consiglio di Stato ha autorizzato l’abbattimento di uno specifico lupo solitario — identificato come M243 — ritenuto responsabile di 13 attacchi ravvicinati vicino a Giubiasco e Bellinzona. Tale provvedimento rientra nell’Articolo 9b dell’Ordinanza federale sulla caccia, che prevede interventi selettivi quando un esemplare si dimostra pericoloso o troppo poco timoroso dell’uomo. Il Canton Ticino partecipa attivamente a tavoli regionali, come quelli promossi dall’ARG ALP, per coordinare il monitoraggio dei lupi con le aree confinanti (Alpi e regioni limitrofe).