Cassano e Busto soffocate dal traffico: la chiusura dello svincolo 336 manda in tilt mezza provincia

Cantieri, corsie ridotte e scarsa comunicazione stanno paralizzando la viabilità tra Busto Arsizio e Gallarate. In Prefettura si cercheranno soluzioni e si valuta l’esenzione temporanea del pedaggio a Gallarate.

La chiusura dello svincolo di Cassano Magnago sulla superstrada 336 “di Malpensa” sta creando forti disagi alla circolazione locale e intercomunale, con effetti pesanti su Cassano Magnago e sulla periferia nord di Busto Arsizio. Le code, già aggravate dai lavori in corso sul sovrappasso Hupac, si sono trasformate in una costante quotidiana per automobilisti e mezzi pesanti diretti verso Busto, Gallarate e l’autostrada A8.

La sovrapposizione dei cantieri e le deviazioni ha reso le ore di punta particolarmente critiche: le auto provenienti dall’autostrada si ritrovano spesso incolonnate anche in corsia d’emergenza per raggiungere gli svincoli, mentre nel primo tratto della 336 il restringimento a una sola corsia provoca ulteriori rallentamenti.

La chiusura ha innescato un effetto domino sulla viabilità ordinaria. I veicoli che solitamente si immettevano in superstrada si riversano ora sulle strade locali, in particolare lungo la provinciale Cassano-Busto, dove il traffico è intenso fino alla rotonda del Sempione, nei pressi del Motel Pineta. Un asse già congestionato che ora fatica a reggere l’impatto dei flussi aggiuntivi.

A complicare ulteriormente la situazione contribuisce la scarsa informazione: mancano aggiornamenti puntuali sia lungo la Milano-Varese sia sul sito di Anas, e anche a livello locale non sono ancora noti i tempi di riapertura dello svincolo.

Giovedì si terrà un incontro in Prefettura a Varese per fare il punto e valutare misure di mitigazione dei disagi. Tra le proposte sul tavolo figura l’esenzione temporanea del pedaggio alla barriera di Gallarate, pensata come misura emergenziale per ridurre il traffico di attraversamento.

All’attuale situazione si somma la preoccupazione per la chiusura, prevista per dieci mesi, dello svincolo A8 di Gallarate. Se confermata, potrebbe determinare un ulteriore incremento di circa 5.000 veicoli al giorno, concentrando i flussi sulla già congestionata SP20 Cassano-Busto Arsizio. In questo tratto transitano oggi fino a 13.000 veicoli al giorno nella zona sud e tra 7.000 e 8.000 nella zona nord, con accessi particolarmente critici da via San Pio e via Venegoni, ancora interessata da lavori per la fognatura.

La combinazione tra cantieri, svincoli chiusi e assenza di comunicazioni chiare rischia di trasformarsi in una vera e propria paralisi della mobilità in una delle aree più produttive della provincia di Varese, con gravi ripercussioni per pendolari, imprese e attività economiche.