Domenica 13 luglio 2025, alle ore 16, la storica Chiesa dei Santi Ambrogio e Martino di Cairate farà da cornice a un concerto speciale dedicato al tricentenario delle celebri “Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi. L’evento, intitolato “… e la presente è viva, e il suon di lei”, vedrà sul palco due interpreti di spicco del panorama musicale italiano: Marco Ruggeri all’organo storico Gaetano Prestinari (costruito nel 1842) e la violinista Lina Uinskyte.
Il programma musicale si aprirà con il raffinato Concerto in Sol BWV 592 di Johann Sebastian Bach, articolato in tre movimenti (Allegro, Grave, Presto), per poi lasciare spazio all’esecuzione integrale delle Quattro Stagioni di Vivaldi, nella particolare trascrizione per violino e organo curata da Ruggeri. A impreziosire il concerto, durante l’esecuzione, saranno proposte letture che evocano le immagini poetiche legate a ogni stagione, richiamando la bellezza della natura, i mutamenti atmosferici e le scene della vita quotidiana che il compositore veneziano ha così magistralmente descritto.
Il Duo Uinskyte–Ruggeri, formato nel 2012, si è affermato come uno dei gruppi più apprezzati per organo e violino nel panorama concertistico italiano. Il loro repertorio spazia dal Barocco al Novecento, con una particolare attenzione alla riscoperta di autori italiani meno noti, quali Ponchielli, Bazzini, Petrali e Rota. La loro interpretazione delle Quattro Stagioni ha ricevuto ampi riconoscimenti, tra cui le prestigiose “5 stelle” assegnate da Radio Classica.
L’evento fa parte della stagione musicale “Antichi Organi patrimonio d’Europa”, che prevede un ricco calendario di 30 concerti distribuiti in 25 Comuni della Provincia di Varese, con la partecipazione di 37 artisti provenienti da 7 diversi Paesi. La manifestazione è il risultato di una solida rete di collaborazione tra associazioni locali, parrocchie, amministrazioni comunali, artisti e pubblico, un legame che ogni anno si rinnova e rafforza la coesione della comunità locale attraverso la cultura e la musica.
Ingresso libero.