VARESE – Dalla sala operatoria dell’ospedale di Varese a quella di Torrette di Ancona in appena quattro ore. È questa l’incredibile missione portata a termine questa mattina dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Milano, che hanno trasportato un rene destinato a trapianto a bordo di una supercar Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio.
L’organo, espiantato all’alba a Varese, è stato prelevato alle 6.30 e consegnato alle 10.30 all’équipe medica dell’ospedale regionale di Ancona, pronta per l’intervento. Custodito in una speciale sacca termica, il rene è stato scortato lungo tutto il tragitto da un equipaggio di militari abilitati alla guida ad alte prestazioni, formati presso il Centro Internazionale Guida Sicura di Varano de’ Melegari.
Una supercar per salvare vite
La Giulia Quadrifoglio, dotata di motore 6 cilindri a V da 510 cavalli, è stata concessa in comodato d’uso gratuito da Fca Fleet Tenders srl e allestita con livrea e dotazioni dell’Arma dei Carabinieri. Il veicolo, spiegano i militari, è in grado di assicurare rapidità e sicurezza anche su lunghe tratte, requisito essenziale per rispettare i tempi di vitalità degli organi destinati ai trapianti.
Un servizio speciale dell’Arma
Le missioni di trasporto organi rientrano nelle attività speciali del Nucleo Radiomobile e, negli anni, hanno già coinvolto supercar come la Giulia QV e la Lotus Evora S. Questi interventi hanno permesso di supportare la rete dei trapianti del Nord Italia (NITp), contribuendo a salvare vite non solo in Lombardia ma anche in altre regioni, tra cui le Marche.