Dal 1° luglio la constatazione amichevole diventa digitale: si compilerà con un app

Dal 1° luglio sarà possibile compilare la constatazione amichevole direttamente online tramite app e portali assicurativi: firme digitali, invio immediato e meno errori per gestire più velocemente i sinistri.

A partire dal 1° luglio 2025, la constatazione amichevole di incidente (CAI), comunemente nota come “modulo blu”, sarà disponibile anche in formato digitale. Questa innovazione, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy insieme all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), mira a semplificare e modernizzare la gestione dei sinistri stradali.

Gli automobilisti potranno compilare la CAI direttamente dal proprio smartphone o computer, utilizzando le app ufficiali delle compagnie assicurative o portali web dedicati. Il modulo digitale richiederà l’inserimento di informazioni quali luogo e data dell’incidente, targhe dei veicoli coinvolti, descrizione della dinamica e fotografie del sinistro. La firma elettronica, tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE), conferirà piena validità legale al documento.

È importante sottolineare che la versione cartacea della CAI non verrà abolita. Gli automobilisti potranno scegliere la modalità di compilazione più adatta alle proprie esigenze e competenze tecnologiche. L’IVASS ha infatti stabilito che entrambe le versioni, digitale e cartacea, avranno pari valore legale.

Le compagnie assicurative avranno tempo fino ad aprile 2026 per adeguarsi completamente alla nuova normativa, garantendo ai clienti l’accesso agli strumenti digitali per la gestione della CAI. Nel frattempo, la coesistenza delle due modalità offrirà agli utenti la possibilità di familiarizzare con il nuovo sistema, senza rinunciare alla versione tradizionale.