Dalla scopa all’elicottero La Befana a Busto e Gallarate

Sulla scopa o sul più moderno elicottero, un fatto è certo: la Befana arriverà anche quest’anno. E già si prepara a planare su Gallarate e Busto Arsizio portando iniziative diverse, ma tutte divertenti. Per distribuire dolci o far conoscere la propria storia attraverso libri e teatralità, per aprire i saldi o per invitare a socializzare, la vecchina delle leccornie e del carbone è attesa soprattutto dai bambini.

Per loro intrattenimenti con anche giostre e dolciumi da gustare fin da sabato 4 gennaio nella piazzetta del Comune di Busto Arsizio, in via Fratelli d’Italia, in collaborazione con Natale al Castello. Il “mercatino dell’Epifania” a Busto Arsizio è in programma fino a lunedì 6, dalle 10 alle 19, a ingresso libero e, con patrocinio del Comune, vedrà tra i partecipanti espositori selezionati che animeranno le giornate proponendo originali prodotti e offrendo un’occasione di festa in concomitanza con l’inizio del saldi in città.

A Gallarate lunedì 6 alle 15 al campo delle Azalee la Befana arriva invece, come tradizione, in elicottero, su organizzazione della Pro Loco che con questa iniziativa dà il via agli eventi per il 2014. Un momento al quale il presidente della Pro Loco gallaratese Vittorio Pizzolato invita soprattutto i bambini, italiani e stranieri, in un’ottica di socializzazione e scambio di auguri in tutte le lingue. Sempre a Gallarate, alla Biblos Mondadori, lunedì 6 gennaio alle 11, con l’associazione culturale Crossroads si propone un’Epifania in libreria. Giorgio Putzolu, della compagnia teatrale Instabile Quick, condurrà in una lettura interpretata di un racconto alla scoperta della Befana.

© riproduzione riservata