VARESE Anche per le televisioni varesine è arrivata l’ora dello switch off. E non senza qualche problema. Una cosa da subito è certa: per continuare a vederle il decoder andrà aggiornato di continuo almeno da qui a Natale. Lo raccomandano i tecnici di Tele 7 Laghi, emittente con sede a Oltrona che da venerdì in poi trasmetterà sulla frequenza 34 da tutti e due i
ripetitori che servono Varese e provincia, quello sul Campo dei Fiori e quello sul Mottarone. Quest’ultimo è già acceso, visto che trasmette tra l’altro per una parte del Piemonte dove il segnale analogico è stato spento lo scorso 25 ottobre; quello sul Campo dei Fiori invece sarà acceso subito dopo lo spegnimento definitivo del segnale analogico per Varese, stabilito appunto per il 26 novembre.
La tv gaviratese intanto conferma che per quanto li riguarda non ci saranno giorni di oscuramento, cosa che invece potrebbe accadere ad altre emittenti. Dipende dal fatto che mentre lo spegnimento è certo in quella data per tutti i canali analogici che trasmettono sul territorio, altrettanto certa non è la riaccensione dei nuovi ripetitori, che dipende dalle singole emittenti e che per ragioni tecniche potrebbe non essere immediata, o quanto meno non sarà immediata per tutti gli impianti.
Uno dei problemi principali riguarda le cosiddette zone d’ombra, quelle cioè dove il segnale arriva disturbato o non arriva del tutto. Dove il segnale che raggiunge l’antenna è troppo debole però con il digitale rischia di risultare in uno schermo nero. In pratica, non sono ammesse le immagini disturbate a cui siamo stati abituati con l’analogico: o si vedrà un’immagine perfetta, o niente comparirà. Nel cono d’ombra sotto il Campo dei Fiori sono comprese parecchie zone anche nel comune
di Varese, e in tutti questi casi non ci sono grandi alternative per vedere le nostre tv locali: bisogna chiamare un antennista e far cambiare l’orientamento l’antenna spostandolo verso il Mottarone. Sia Tele 7 Laghi che Rete 55 infatti hanno un ripetitore in quella zona oltre che sul Campo dei Fiori, e visto che al momento non trasmettono ancora via satellite, che sarebbe l’alternativa, non resta che cambiare eventualmente il ripetitore da cui si prende il segnale.
In ogni caso, a Rete55 tutto è pronto per lo switch off di venerdì: il ripetitore digitale è già acceso sul canale 66. La tv varesina vede questo passaggio come una grande opportunità, e ha un’altra priorità nel breve-medio periodo. «Stiamo preparando dei nuovi canali», spiega Matteo Inzaghi, direttore di Rete 55, «visto che su una sola frequenza ce ne possono stare fino a sei. Saranno tematici oppure territoriali. Posso anticipare che uno sarà dedicato a Malpensa».
«La6 sta sperimentando anche la tecnologia satellitare – aggiunge Inzaghi – ma non è ancora operativa su questo fronte. Tra qualche tempo ci potrebbero pensare anche altre emittenti, non è una cosa così improponibile».
Francesca Manfredi
e.marletta
© riproduzione riservata