Dopo i temporali, torna il sole: aria più secca e clima gradevole

La perturbazione lascia spazio a giornate limpide e ventose, con temperature più miti e senza eccessi di calore

Il maltempo che ha attraversato il Nord Italia sta per lasciare spazio a una fase di tempo più stabile e gradevole. Secondo il Centro Geofisico Prealpino, una vasta area di bassa pressione situata sulla Germania continuerà, nella serata di oggi, a spingere una perturbazione temporalesca sulle nostre regioni. Tuttavia, già da domani la situazione è destinata a migliorare sensibilmente.

L’ingresso di venti settentrionali, più asciutti e meno caldi, segnerà un cambiamento netto: il cielo tornerà sereno, l’umidità calerà e il caldo sarà più sopportabile.

Martedì si prevede una giornata soleggiata e limpida, caratterizzata da venti da nord, con favonio su Alpi e Prealpi che potrà raggiungere anche la pianura. Il clima sarà secco e piacevole, tipico delle belle giornate estive senza afa. Nel pomeriggio, non si esclude la possibilità di un temporale isolato tra l’alta Valtellina e l’area del Garda.

Mercoledì proseguirà il bel tempo, con cielo sereno e temperature notturne persino fresche, con minime attorno ai 15°C. I venti tenderanno a esaurirsi, lasciando un clima ancora più stabile e gradevole.

Una parentesi estiva ideale per chi può concedersi qualche ora all’aperto o in montagna, lontano dai picchi di caldo afoso.