Festa a Vergiate per il 2 giugno: Giorgio Locatelli riceverà le chiavi della città

Vergiate celebra la Festa della Repubblica il 2 giugno con eventi fino a mezzanotte, consegnando le chiavi della città allo chef Giorgio Locatelli e organizzando numerose attività per tutte le età

VERGIATE – Si preannuncia una domenica di festa e celebrazione il prossimo 2 giugno a Vergiate, in onore della Repubblica Italiana. Il Comune ha programmato una serie di eventi che si svolgeranno nelle vie del centro città, dal mattino fino a mezzanotte, per garantire una giornata ricca di intrattenimenti per grandi e piccini.

Un ospite d’onore: Giorgio Locatelli

Il clou della giornata sarà la cerimonia di consegna delle chiavi della città a un concittadino illustre, lo chef Giorgio Locatelli, noto al grande pubblico per il suo ruolo di giudice nel popolare programma televisivo Masterchef.

«Ha portato il nome di Vergiate in giro per il mondo». Per questo motivo, il sindaco Daniele Parrino consegnerà le chiavi della città a Giorgio Locatelli, chef stellato di Corgeno e giudice di Masterchef. L’onorificenza sarà consegnata il 2 Giugno, Festa della Repubblica, alle 10.30 in piazza Baj.

Locatelli, celebre chef di fama mondiale, non ha mai dimenticato le sue radici a Vergiate e Corgeno. Spesso torna a respirare l’aria delle sue origini, dove ha iniziato nel ristorante di famiglia. «In questi anni ha portato il nome del suo paese in giro per il mondo», afferma il sindaco. Nei suoi programmi TV e libri, Locatelli racconta spesso della sua adolescenza e del ristorante dello zio, dimostrando il suo legame indissolubile con la sua terra natale.

Locatelli infatti, originario di Corgeno, mantiene un forte legame con la sua terra natale nonostante i numerosi impegni professionali che spesso lo tengono lontano. Il riconoscimento testimonia l’affetto e l’orgoglio della comunità vergiatese nei confronti dello chef.

Un programma ricco di eventi

La giornata del 2 giugno a Vergiate sarà un’esplosione di attività e festeggiamenti. Tra i momenti più significativi, il Battesimo civico dei diciottenni rappresenta un passo simbolico nel passaggio alla maggiore età, celebrato in concomitanza con la Festa della Repubblica. La cerimonia sarà accompagnata dalle note della Fanfara dei Bersaglieri, che contribuiranno a creare un’atmosfera solenne e patriottica.

Ma non finisce qui. Per tutta la giornata e fino a tarda sera, le vie del centro di Vergiate saranno animate da esibizioni sportive, mostre d’arte e musica itinerante. Gli hobbisti avranno l’opportunità di esporre i loro lavori nel mercatino dedicato, mentre gli stand gastronomici offriranno un’ampia gamma di degustazioni di prodotti tipici. Non mancheranno balli in piazza, giochi per bambini, concerti e spettacoli di artisti di strada, assicurando un intrattenimento continuo per tutte le età.

Una comunità in festa

L’amministrazione comunale di Vergiate ha lavorato intensamente per organizzare una giornata che non solo celebri la Repubblica Italiana, ma che rafforzi anche il senso di comunità tra i cittadini. «Questa festa è un momento importante per tutti noi» ha dichiarato il sindaco. «È un’occasione per riscoprire il valore della nostra identità nazionale e per godere insieme delle bellezze e delle tradizioni della nostra città».

La festa del 2 giugno a Vergiate promette quindi di essere un evento memorabile, unendo celebrazioni ufficiali, momenti di intrattenimento e opportunità di socializzazione in un mix che saprà soddisfare le aspettative di tutti i partecipanti. Un modo per festeggiare la Repubblica e, allo stesso tempo, per celebrare la comunità locale con orgoglio e gioia.