Lille, 1 set. (TMNews) – Sono attesi oltre 2,5 milioni di persone a Lille per il più grande mercato delle pulci d’Europa, in programma nel fine settimana in città. Come ogni primo week-end di settembre, le strade del centro città si preparano ad essere occupate da circa 10.000 rigattieri e commercianti che si suddivideranno gli oltre 100 chilometri di marciapiedi.
Questo “bazar a cielo aperto” – che trova le sue origine nel 15mo secolo, quando le domestiche erano autorizzate, una volta all’anno, a vendere i vecchi oggetti delle famiglie per le quali lavoravano – è uno dei pochi ad essere “totalmente gratuito”, precisa il vice sindaco Jacques Richir. Per esporre la merce non si pagherà alcuna tassa di occupazione del suolo pubblico, spiega Richir, sottolineando che per assegnare gli spazi per la vendita (un terzo è sottoposto a prenotazione) si seguirà il criterio “del primo arrivato, prima servito”. Così, per accaparrarsi gli spazi migliori ci sono commercianti che dal’9 giugno scorso stazionano in strada per conservare “il diritto” sull’area di vendita.
I visitatori riusciranno a districarsi tra le strade del centro città anche grazie a un’applicazione per smartphone, realizzata apposta per la manifestazione, che fornirà informazioni pratiche sulla “braderie” di Lille.
(Fonte Afp)
Bla
© riproduzione riservata