Sono finalmente arrivati: ordinati a settembre, sono stati consegnati nei giorni scorsi tre nuovi autobus a metano, che entrano nella flotta di Amsc.
Lunghi 8 metri, dotati di una pedana per i disabili, capaci di ospitare fino a trenta persone, ma soprattutto meno inquinanti dei mezzi a gasolio che andranno a sostituire. «Questi pullman possono muoversi meglio nel traffico cittadino e consumano meno carburante, quindi presentano vantaggi sia per i costi che per l’inquinamento», sottolinea il sindaco Edoardo Guenzani.
Non solo: «risultano più proporzionati al numero di utenti: troppo spesso si vedono mezzi pubblici di grandi dimensioni viaggiare vuoti o quasi». I grossi autobus, però, continueranno a muoversi nelle ore di punta, specialmente la mattina, quando sono tanti gli studenti che li utilizzano per arrivare a scuola.
I tre nuovi mezzi, acquistati grazie ad un finanziamento regionale, verranno esposti sabato 28 giugno, dalle 9 alle 12, in piazza Libertà. Per “ammirarli” sulle strade bisognerà invece attendere l’inizio del mese di luglio, quando saranno terminate le procedure di collaudo e potranno entrare ufficialmente in servizio.
© riproduzione riservata