Il ricordo delle vittime del tragico incidente al Pirellone: il messaggio del presidente Fontana

Il Grattacielo Pirelli, da allora, non è solo un edificio che segna lo skyline della città, ma anche un luogo che conserva la memoria di un evento tragico (foto dalla pagina Facebook di Fontana)

MILANO – Ieri il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha voluto ricordare le vittime del tragico incidente “che ha segnato indelebilmente la storia di Milano e della Lombardia”. “Esattamente 23 anni fa, un aereo da turismo si schiantò contro il 26º piano del Grattacielo Pirelli, provocando la morte di due avvocate, Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito, che si trovavano al lavoro proprio in quel piano dell’edificio”, ricorda Fontana.

In occasione di questo doloroso anniversario, Fontana, ha sottolineato come il loro ricordo viva oggi nel Palazzo Pirelli, un simbolo per Milano e per tutta la Lombardia. Fontana ha espresso il suo profondo pensiero alle famiglie delle vittime e a tutti coloro che ancora portano nel cuore la ferita di quel giorno. “A loro, alle loro famiglie e a tutti coloro che portano nel cuore quella ferita, va il nostro pensiero più profondo”, ha dichiarato il presidente.

Il Grattacielo Pirelli, da allora, non è solo un edificio che segna lo skyline della città, ma anche un luogo che conserva la memoria di un evento tragico, testimone della perdita di due vite innocenti e delle sofferenze di chi le ha amate. Il messaggio di Fontana vuole essere un tributo al loro ricordo, affinché la loro memoria resti viva per sempre nella nostra comunità.