Il toast più buono è in via Carrobbio

Domani l’inaugurazione di una toasteria, che andrà a impreziosire ulteriormente la via del centro. Il proprietario: «Porterò qui l'esperienza del Dorigo’s, i panini avranno i nomi delle zone di Varese»

– Si scrive Toasto, si legge Tosto ed è la nuova toasteria di via Carrobbio. La prima a Varese. Un locale alla moda, perfettamente calato nella realtà del quartiere, tanto che i toast prendono il nome dalle vie del comparto. Due esempi? C’è il toast Carrobbio, farcito con prosciutto di Praga, Robiola e zucchine. E il toast Morosini, con crudo, caprino e pomodoro.

Domani sarà il primo giorno di apertura. «Ho voluto avviare questo locale dopo l’esperienza maturata al Dorigo’s – spiega , 41 anni, figlio diche ha preso in gestione il Dorigo’s nel 1979, mandandolo avanti per 30 anni – La differenza è che lì ci sono anche panini, mentre questo è il regno dei toast, fatti rigorosamente “maxi”. Noi proporremo delle farciture, ma i clienti potranno chiedere toast personalizzati».
Toasto ambisce a diventare un franchising e diffondere il gusto unico dei toast «Dorigo’s style», con il pane friabile, la farcitura abbondante e la salsa. E’ già in programma un’apertura a Milano, metropoli dove ad oggi ci sono solo due locali specializzati in toast.
La toasteria, arredata in modo moderno e funzionale, sarà aperta dalle 11 alle 23. Vi lavoreranno quattro persone (Francesco, Francesca, Antonella e Angie) su turni. Sarà il posto perfetto per fermarsi a consumare un pranzo, uno spuntino veloce o per prendere un toast da portare in ufficio.
«Ho aperto in via Carrobbio perché la ritengo una zona carina e mi piace la prospettiva che un domani possa diventare pedonale – continua Avolio – La posizione, vicino a Zei e a Rosso Espresso, è un valore aggiunto, perché sono dell’idea che più locali ci sono, più gente portano».
Poco distante, al civico 8 di via Carrobbio, ha aperto da pochissimo un negozio di nail art che si chiama Nice Hands. E’ un angolo di Russia trapiantato a Varese, che prende il nome da un analogo negozio russo.
Il negozio di estetica, anche nell’arredamento ricercato, esprime la sua filosofia, che è far incontrare oriente e occidente in un’atmosfera rilassante, di fuga dal mondo. Nice Hands – con il suo vasto assortimento di smalti – sarà sempre aperto, dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 19. Nel futuro, il negozio vorrebbe allargare il suo servizio e, come l’omonimo russo, proporre anche hair-style, corsi di estetica e yoga.

Risale invece allo scorso settembre l’apertura di Wen, il sushi restaurant in espansione sul territorio, che ha aperto in via Carrobbio dopo aver sbaragliato la concorrenza a Gallarate e a Vergiate.
Le nuove aperture confermano via Carrobbio come luogo strategico per lo shopping e il food. Stiamo parlando di una via storica, dove ci sono negozi di vicinato di lunga tradizione, come la panetteria Pigionatti, la macelleria T’amo pio bove e la Formaggeria della Motta. Ma dove trovano spazio anche attività nuove, trendy, spesso molto ricercate e uniche nel panorama varesino. Ci sono negozi gestiti da italiani e da stranieri. In più, via Carrobbio è l’unica strada della città dove il Natale dura fino a metà gennaio, quando tutta Varese si riunisce lì per la festa di Sant’Antonio, con il falò dei desideri.