Lonate Pozzolo inaugura due nuovi campi polifunzionali

Realizzati alle scuole Volta e Carminati, i campi sono frutto di un progetto partecipativo del 2022. Basket, volley e calcetto per studenti e associazioni locali.

Dopo tre anni di attesa, da ieri – 6 agosto – gli studenti e le società sportive di Lonate Pozzolo possono finalmente contare su due nuovi campi sportivi polifunzionali. Le nuove strutture sono state realizzate presso le scuole elementari Alessandro Volta e le medie Carlo Carminati, e rappresentano una risposta concreta alle richieste del territorio.

Il progetto ha avuto origine nel 2022, nell’ambito del bilancio partecipativo promosso dalla precedente amministrazione guidata da Nadia Rosa. All’epoca, l’associazione Gs Basket Lonate Pozzolo aveva proposto la realizzazione di una tensostruttura coperta all’interno del plesso Volta, sfruttando un’area esterna cementificata ma inutilizzata. L’idea si era però arenata a causa di intoppi burocratici.

«Le associazioni aspettavano una risposta, e noi gliel’abbiamo data», ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Gennaro Portogallo durante il sopralluogo effettuato nel pomeriggio di lunedì.

Un investimento più che raddoppiato

Rispetto allo stanziamento iniziale del bilancio partecipativo, pari a circa 30mila euro, l’amministrazione attuale ha deciso di investire oltre 70mila euro per ampliare il progetto e adeguarlo alle nuove esigenze. I lavori hanno interessato entrambi i plessi scolastici coinvolti.

Alla scuola Volta è stato installato un nuovo tappeto sportivo di ultima generazione, colorato e resistente, oltre ai canestri regolamentari per il basket. Alla scuola Carminati, oltre al campo da basket, sono state aggiunte anche due porte per il calcetto, trasformando lo spazio in un’area polifunzionale adatta anche al volley e al futsal.

Sport, aggregazione e futuro

I nuovi campi saranno utilizzabili sia dagli studenti durante l’orario scolastico sia dalle associazioni sportive del territorio per allenamenti e manifestazioni. «Ci auguriamo che questi spazi diventino luoghi di aggregazione e socialità per i ragazzi di Lonate», ha concluso l’assessore Portogallo, esprimendo soddisfazione per la riuscita di un intervento tanto atteso quanto strategico per la comunità.

Con l’obiettivo di incentivare l’attività fisica, valorizzare gli spazi scolastici e offrire nuove opportunità di aggregazione giovanile, Lonate Pozzolo fa un passo deciso verso una città sempre più a misura di sport.