Luglio fresco e soleggiato: il caldo afoso resta solo un ricordo

Temperature sotto la media e giornate serene: il Centro geofisico prealpino prevede tempo stabile ma lontano dall'estate africana

Dopo le piogge e l’instabilità di inizio mese, il meteo concede qualche giorno di tregua, con giornate asciutte e soleggiate a partire da oggi, lunedì 28 luglio. Lo comunica il Centro geofisico prealpino, che però frena ogni entusiasmo: le temperature restano ben lontane dai picchi dell’estate scorsa.

Le minime si attestano tra i 14 e i 17 gradi, mentre le massime non supereranno i 27, lontane quindi dai 33 gradi registrati il 28 luglio del 2024. Una differenza che potrebbe rendere luglio 2025 uno dei più freschi degli ultimi anni, con medie inferiori ai 25.5 gradi dello scorso anno.

Scomparsa l’afa che aveva segnato l’ultima settimana di giugno, l’estate prosegue più mite del previsto, regalando giornate gradevoli ma ben distanti dall’ondata di caldo africano cui siamo abituati. Per chi sperava in sole e alte temperature, l’estate 2025 resta ancora in bilico.