LAGO MAGGIORE Sarà un ferragosto sicuro quello che attende le migliaia di turisti e villeggianti che affollano le sponde del Verbano nella stagione più bella dell’anno: perché i carabinieri, come è tradizione, hanno varato un piano coordinato di controllo del territorio mirato a rendere più tranquillo il soggiorno di quanti raggiungono il lago per le vacanze e di quanti vi risiedono stabilmente.
Furti, spaccio, prostituzione e incidenti stradali: sono gli obiettivi che delineano il fronte sul quale i carabinieri si impegneranno nella settimana più calda di tutto l’anno, quella appunto di ferragosto, quando le abitazioni si svuotano perché la gente va in vacanza altrove, e i ladri ne approfittano; e quando, al contrario, i turisti, stranieri e non, si ammassano sulle rive dei nostri laghi in cerca di svago e divertimenti; e quando, di conseguenza, per legge del mercato, aumenta l’offerta di sesso a pagamento e pure di sballo. E quando, infine, si registrano gli incidenti stradali più spaventosi, con decine di vittime nei fine settimana che insanguinano le nostre strade.
Proprio da quest’ultimo fronte arrivano le novità più salienti: il deciso giro di vite apportato dall’ultimissima modifica al codice della strada, con un ulteriore e davvero severo inasprimento delle pene per chi guida in stato di ebbrezza alcolica. Se il limite di 0,5 grammi di alcol resta per meritarsi una bella denuncia penale, viene introdotta la tolleranza zero per i conducenti con meno di 21 anni, per chi ha la patente da non più di 3 anni, per i conducenti professionali o di autoveicoli con patente c, d o e.
f.tonghini
© riproduzione riservata