LUINO Spazi di aggraziane giovanile, supporto ad eventi e manifestazioni. Internet point gratuiti e misure per sostenere le iniziative culturali dei ragazzi. Questi gli argomenti al centro dell’incontro tra i candidati sindaco di Luino e i giovani della città. Un confronto tra Vincenzo Liardo (Luino 2010), Rosaria Torri (Luino futura) e Andrea Pellicini (Nuova frontiera) organizzato, ieri, dalla Consulta Giovanile nel salone della Biblioteca Civica. «Un appuntamento – hanno spiegato i promotori – per mettere in luce le esigenze culturali, sportive, ricreative e aggregative dei giovani viste dal loro punto di osservazione». E così è stato. Con i candidati che non si sono sottratti alle domande dei giovani, sugli argomenti per i giovani. «Quello di uno spazio a disposizione per i ragazzi, dove poter fare musica, arte e laboratori è un nostro preciso progetto – ha sottolineato Vincenzo Liardo -. Crediamo esista un’area ad hoc: quella dell’ex carcere. E proprio su questo alcuni ragazzi stanno lavorando per la parte progettuale. Vedremo di recepire i giusti finanziamenti per mettere a frutto questo sogno. Quanto all’esigenza di sostenere le iniziative giovanili l’amministrazione uscente, proprio con il progetto Mosaico, si è dimostrata attenta in modo concreto». Liardo, poi, si è detto favorevole anche alla creazione
di un internet point gratuito nei locali della biblioteca. Proposta arrivata direttamente dai ragazzi e recepita anche da Rosaria Torri: «Perché internet ormai è essenziale per dialogare, informarsi e studiare». «Le altre richieste che arrivano dai giovani – ha aggiunto – saranno al centro della nostra azione amministrativa. Proprio perché crediamo nella partecipazione e nella condivisione. Per questo vi ascolteremo e sarete chiamati a esprimere la vostra opinione e a presentare i vostri progetti. Ricordo però che il centro di aggregazione nell’ex carcere era una mia proposta già nel 2000. E se non fossimo stati sconfitti alle elezioni probabilmente sarebbe già realtà». Idee chiare anche per Andrea Pellicini: «L’amministrazione deve sostenere le iniziative dei giovani. Specialmente in campo culturale e artistico – ha sottolineato – anche perché Luino è il polo culturale del nord della provincia. Quanto agli spazi sono disponibile ad ascoltare le vostre esigenze. A studiare con voi i progetti e i finanziamenti per realizzarli. Ma penso anche ad iniziative pubbliche: come un festival del teatro giovanile in piazza Libertà. Un modo perché i giovani per bene si riapproprino degli spazi pubblici». E sull’internet point via libera anche per Pellicini. «Perché proprio in biblioteca, luogo protetto, non vedo ostacoli al progetto».
b.melazzini
© riproduzione riservata