LUINO Una palestra per le scuole elementari di Creva e un salone in grado di ospitare associazioni, riunioni, eventi a disposizione dei residenti della popolosa frazione ma anche di tutta Luino. Tutto in un unico spazio. Questo è il senso progettuale che ha accompagnato l’idea del fabbricato polifunzionale che sorgerà a breve proprio nell’area dell’istituto scolastico del quartiere di Luino. I lavori sono stati appaltati nei giorni scorsi e ora tutto è pronto per dare il via al cantiere. Ad aggiudicarseli l’impresa di Leonardo Turco di Cardano al Campo. 313 mila euro l’importo complessivo dell’opera che andrà così a colmare una serie di lacune che da tempo necessitavano di una risposta proprio a Creva. «In primo luogo – chiarisce l’assessore ai Lavori pubblici, Carluccio Vanetti, – creeremo una palestra per gli studenti delle elementari. Anche se, per questioni di spazio, avrà delle dimensione contenute che in ogni caso risponderanno in pieno alle esigenze degli alunni che qui potranno effettuare le loro lezioni di
educazione fisica». Ma il disegno dell’amministrazione comunale è più ampio. «Per sfruttare al meglio lo spazio – aggiunge l’assessore Vanetti – allo stabile è stato dato il carattere di polifunzionalità in modo da essere facilmente adattabile alle diverse esigenze che arrivino da Creva». Palestra per gli alunni negli orari scolastici, ma anche punto di ritrovo per gli anziani e la loro ginnastica nel pomeriggio e in serata. Con la possibilità di ampliare ulteriormente il proprio ventaglio di utilizzo. «Possiamo definirlo – chiarisce Carluccio Vanetti – anche come una sorta di teatro civico in cui sia garantita la possibilità di riunioni, confronti, aperto ad associazioni e residenti anche per spettacoli teatrali e altre iniziative del quartiere». Il tutto con un disegno che rispondere alle moderne caratteristiche di un edificio di questo genere. «Il progetto – evidenziano infatti dal Comune – è veramente interessante e siamo convinti che l’edificio polifunzionale possa diventare, una volta completato, un punto di riferimento per l’intero quartiere di Creva».
b.melazzini
© riproduzione riservata