Luino, niente test alcolemico E gli sequestrano l’Aston Martin

LUINO Rischia di costare cara, anzi carissima, ad un quarantenne cittadino svizzero residente in Canton Ticino, la serata di allegria trascorsa lo scorso fine settimana a Luino. Qualcosa come 250mila euro. Tanto, infatti, vale la sua Aston Martin che rischia, però, di essere confiscata dallo Stato. Colpa, sembrerebbe, di qualche bicchiere di troppo. L’uomo, infatti, è stato sorpreso venerdì sera dagli agenti della polizia stradale di Luino, proprio nel cuore della città rivierasca, al volante del bolide. Una due posti di lusso su cui, però, viaggiavano in tre: il proprietario e altri due amici di ritorno da una festa. Così gli agenti hanno deciso di vederci chiaro e di sottoporre al test alcolemico il conducente. Ed è qui che è scattata la denuncia. Sembrerebbe infatti che l’uomo non si sia voluto sottoporre alla procedura o, non è chiaro, se si

sia sottoposto senza però soffiare nell’apparecchio per l’analisi della quantità di alcol contenuta nel suo corpo in maniera insufficiente. In ogni caso il risultato è stata la mancata effettuazione del controllo. E così oltre alla denuncia per essersi rifiutato di sottoporsi alle verifiche nei suoi confronti è scattato il sequestro amministrativo e preventivo ai fini della confisca che verrà, eventualmente, disposta in caso di condanna penale, della sua auto. Che non è una vettura qualsiasi ma un bolide di lusso del valore di 250mila euro. L’Aston Martin, passata alla storia tra l’altro per essere l’auto preferita di James Bond, infatti, si trova ora in un deposito giudiziario in attesa che il quarantenne svizzero, pizzicato dalla stradale, decida, come probabile, di inoltrare il ricorso. In caso di condanna, però, l’automobilista rischia di dover salutare per sempre il suo gioiello a due ruote.

b.melazzini

© riproduzione riservata