Messa di suffragio per Papa Francesco in Duomo: la celebrazione presieduta da monsignor Delpini

All’inizio della Messa, mons. Delpini ha riflettuto sul forte impatto emotivo suscitato dalla morte di Papa Francesco (foto d'archivio)

MILANO – Si è recentemente svolta in Duomo la Messa di suffragio per Papa Francesco, celebrata dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. Durante la cerimonia, è stato utilizzato il calice che Papa Francesco aveva donato alla Diocesi di Milano durante la sua visita del 25 marzo 2017, simbolo di un legame profondo tra il Pontefice e la comunità milanese.

Alla celebrazione hanno preso parte numerose autorità civili, tra cui il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il prefetto Claudio Sgaraglia e il questore Bruno Megale, che hanno voluto rendere omaggio alla memoria del Papa.

All’inizio della Messa, mons. Delpini ha riflettuto sul forte impatto emotivo suscitato dalla morte di Papa Francesco. Ha ricordato le molteplici riflessioni, parole e immagini che in questi giorni sono giunte a tutti, sottolineando che l’intento della serata non era quello di celebrare una commemorazione o una rievocazione del pontificato di Papa Francesco. Piuttosto, l’Arcivescovo ha esortato i presenti a pregare per il Pontefice, invitando la comunità a riflettere sulle scritture proclamate durante la celebrazione e a vivere la Pasqua con lo spirito che Papa Francesco aveva trasmesso nella sua ultima celebrazione pasquale.