MONVALLE – C’è un modo concreto per imparare l’educazione civica: sporcarsi le mani per rendere il proprio paese più pulito. Lunedì 6 ottobre, gli alunni della scuola primaria “A. Manzoni” di Monvalle lo hanno fatto partecipando a “Puliamo il mondo”, la campagna di Legambiente che ogni anno mobilita migliaia di cittadini per liberare le città e i paesi italiani dai rifiuti abbandonati.
Bambini, insegnanti, volontari della Protezione civile e cittadini hanno camminato lungo le vie del paese armati di guanti e sacchi, raccogliendo bottiglie, plastica e piccoli rottami dispersi nei prati e nei fossi. Alla fine della mattinata, un cassonetto pieno di rifiuti ha testimoniato il risultato di un gesto semplice ma concreto: un paese più pulito e un esempio di partecipazione civica.
L’amministrazione comunale ha voluto ringraziare tutti i partecipanti, sottolineando come queste iniziative non siano solo operazioni di pulizia, ma occasioni educative preziose: «Piccoli gesti come questo insegnano ai più giovani il valore del rispetto, della collaborazione e della cura per ciò che ci circonda. Sono i semi di una cittadinanza attiva che cresce giorno dopo giorno».
Un messaggio di speranza e responsabilità che, a Monvalle, parte proprio dai bambini — e che ricorda a tutti gli adulti che il cambiamento comincia dalle mani di chi sceglie di agire, non solo di osservare.