Asfaltature, si parte a metà giugno. Lo annuncia, in una nota, Palazzo Borghi: saranno toccati tutti i rioni. E verrà anche risistemato il porfido di fronte alla stazione.
Intanto l’asfalto, finanziato per 1 milione di euro con la vendita di Amsc Commerciale Gas: si parte da Crenna, dove verrà steso un nuovo manto nelle vie Locarno, Donatello, Egeo e dei Mille. Via Gramsci e via Monte Leone, i due principali assi viari della Moriggia, sono incluse nell’elenco. Nel vicino quartiere dei Ronchi gli operai saranno impegnati in via Sciesa, sul sovrappasso che scavalca la ferrovia e in via Gran Paradiso.
Leonardo da Vinci, Torino, Tenca, Garegnani, Cappuccini e Checchi sono i tratti interessati dai lavori ad Arnate, mentre a Madonna in Campagna l’asfalto nuovo arriverà in via Adige, viale Milano, via Mastalli e largo Boccherini. Ancora, la rotatoria di fronte a Cinelandia e via Cattaneo a Sciarè, le vie Gorizia e Mameli a Cedrate, Campo dei Fiori a Cajello, via del Lavoro e via Bettolinazzo a Cascinetta.
E il centro? Nell’appalto sono comprese via Venegoni e via Ticino. Ma il nuovo asfalto arriverà anche in via Borghi e via XX Settembre, come parte dell’appalto per la costruzione della rotatoria aperta un anno fa. Lo stesso capitolato che prevede la sistemazione del porfido in quel “gruviera” che è ormai diventato il parcheggio di fronte alla stazione, e la posa di due semafori pedonali a chiamata.
«Cominciamo dopo la fine dell’anno scolastico, quando il traffico legato alle lezioni sarà cessato», spiega il delegato ai Lavori pubblici Danilo Barban. Che pure ammette che «qualche disagio alla circolazione è comunque inevitabile». Il punto più critico rimane però l’asse via Borghi-via XX Settembre: qui, per evitare di bloccare la città, gli operai lavoreranno durante la notte.
© riproduzione riservata