Questa Varese non sa più vincere. Un altra sconfitta. I soliti problemi

Contro il Paok a Masnago arriva la terza sconfitta in fila, tra coppa e campionato

Non trova la panacea della vittoria l’Openjobmetis Varese nella terza giornata di Basketball Champions League. A Masnago il Paok Salonicco vince con il fisico e i chili sotto canestro una partita brutta e poco tecnica, nella quale la squadra di coach Moretti riesce a fare qualche passo in avanti dal punto di vista mentale dopo le scoppole di Klaipeda e Pistoia, ma non mostra alcun miglioramento nell’efficacia della manovra offensiva. E alcuni problemi, tipo la produzione offensiva di Melvin Johnson, sembrano sempre più lampanti.

La cronaca. Il gioco di Varese, in avvio, risente ancora di lentezza, difficoltà a trovare un perno dentro l’area ed errori. Gli unici sprazzi positivi sono quelli dati dalla velocità di Eyenga, innescata però troppo raramente. L’effimero 8-6 casalingo diventa presto l’8-15 del 7’ grazie ai canestri dell’ala ospite Taylor, parziale solo rintuzzato dalla verve di Avramovic (12-17 al 10’).

La leggerezza difensiva dei padroni di casa consente al Paok di stare avanti con margine (17-25 al 13’, 21-27 al 17’), prima che un paio di squilli di Johnson e un’invenzione di Maynor riducano a un solo possesso lo svantaggio della seconda sirena (35-38 al 20’). Sotto a rimbalzo e nulla da fuori (0/7 nei primi 20’), la Openjobmetis non potrebbe iniziare peggio la ripresa: quarto fallo di Pelle, ferri scheggiati, palle perse banali, 35-43 al 22’. Capitan Cavaliero allora suona la carica, in difesa e in attacco, e viene seguito da tutti i compagni, vogliosi di

togliere la partita dalla spazzatura dove sta finendo. “Avra”, con tre liberi, firma il sospirato pareggio al 28’ (48-48), Eyenga il sorpasso (55-52 al 30’). La difesa – fisica e dura – dei greci, però, ha il potere di spegnere totalmente l’attacco di Varese: sono solo 5 i suoi punti segnati nei primi otto minuti dell’ultimo quarto. Normale allora che il Paok si trovi avanti sul rettilineo finale (60-66 al 38’): la Openjobmetis ci prova ancora con Cavaliero, ma un clamoroso errore a rimbalzo e il gioco spietato dei tiri liberi la condannano alla sconfitta. Finisce 70-75.

Il tabellino:
Openjobmetis Varese-Paok Salonicco 70-75


Anosike, Maynor 10 (2/4, 1/5), Avramovic 12 (1/5, 0/1), Pelle 2 (1/3), Bulleri ne, Cavaliero 12 (3/5, 1/5), Campani 4 (2/5, 0/1), Kangur (0/1), Canavesi ne, Ferrero 2 (0/2, 0/1), Eyenga 23 (7/10, 0/1), Johnson 5 (2/5, 0/5). All. Moretti

Chrysikopoulos 11 (5/7), Koniaris 2 (1/2), Tsochlas 7 (0/2, 1/4), Taylor 10 (1/3, 2/3), Mjlienovic 2 (1/3, 0/1), Glyniadakis 6 (2/4), Karamanolis ne, Sibert 7 (0/5, 1/3), Kamaras ne, Bryant 11 (3/6, 0/3), Peiners 14 (2/4, 1/1), Clanton 5 (2/11). All. Markopoulos

Obradovic (Bih), Cuevas (Esp), Maestre (Fra).

Da 2: V18/40, P17/47. Da 3: V2/19, P5/15. Tiri liberi: V28/34, P26/34. Rimbalzi: V35 (Cavaliero 7), P51 (Clanton 13). Assist: V11 (Maynor 4), P14 (Tsochlas 3). Recuperate: V7, P5. Perse: V13, P17. Usciti 5 falli: Kangur, Pelle, Campani, Peiners e Clanton. Spettatori: 1911.