Roma, 11 dic. (Apcom) – Sebastiano Somma torna a vestire da domenica in prima serata su Raiuno i panni dell’avvocato pensalista Rocco Tasca in ‘Un caso di coscienza 4′. Per sei puntate l’avvocato dovrà, oltre a difendere le vittime di ingiustizie sociali, reagire al dramma della perdita della moglie (interpretata da Barbara Livi) e crescere da solo la figlia Eva (Karen Ciaurro). “In questa edizione il mio ruolo è ancora più difficile del solito – ha ammesso Somma oggi in conferenza stampa –
nonostante tutto il suo dolore Rocco dovrà dare coraggio a chi si presenta nel suo studio. E’ una serie delicata e importante, una delle poche serie di denuncia. Ho avuto la possibilità di esprimermi anche sul contenuto e questa è una bella prova per un attore”, ha raccontato. “Sebastiano Somma ha le caratteristiche dell’eroe moderno – ha aggiunto il regista Luigi Perelli – la sua nostalgia e umanità lo rendono estremamente attuale. Soprattutto in un periodo in cui l’umanità è smarrita”.
Bullismo, malasanità, morti bianche, prevaricazioni dei grandi gruppi bancari e assicurativi, giocattoli contraffati: questi i temi della quarta serie del legal drama. “E’ uno dei pochi legal drama italiani sopravvissuti e che non ha perso il suo dna. Ci auguriamo che possa esserci un ‘Caso di coscienza 5′”, ha dichiarato il produttore Mario Rossini. “Per la fiction Rai è una stagione d’oro, con risultati al di sopra del 26% – ha spiegato Tinni Andreatta, capostruttura Rai Fiction – tornare con una serie che ha avuto successo è una dimostrazione di capacità indusctriale che, in questo caso, mantiene elementi di continuità e innovazione”.
Le sceneggiature di ‘Un caso di coscienza 4’ sono firmate da Andrea Purgatori, Laura Ippoliti, Antonella Grassi, Jim Carrington e Andrea Leoni. Il cast è formato da Stephan Danailov, Loredana Cannata, Barbara Livi, Karen Ciaurro, Francerco Pannofino, Imma Piro, Bruno Torrisi, Giorgio Lupano e Vanessa Gravina. “Me ne vado questa volta – ha detto la Livi in conclusione – devo dire con grande dispiacere. Ma ahimè, è il destino del nostro lavoro. Spero di aver lasciato un piccolo segno nel cuore di tutti”.
CAW
© riproduzione riservata