MILANO – Regione Lombardia, la Prefettura di Varese, Sea, e i comuni di Ferno, Somma Lombardo, Vizzola Ticino, Busto Arsizio, Gallarate e Varese hanno rinnovato, per il periodo 2025-2026, il Protocollo d’intesa che regola il traffico e rafforza la sicurezza urbana e stradale nelle aree circostanti l’aeroporto di Malpensa. L’accordo, sottoscritto in prefettura a Varese, prevede il proseguimento di azioni concrete per garantire ordine e sicurezza in uno dei principali snodi di traffico della Lombardia.
Il protocollo si focalizza principalmente sulla prevenzione del fenomeno dei tassisti abusivi e sul miglioramento del controllo del traffico veicolare nelle zone di accesso ai terminal 1 e 2 dell’aeroporto. In particolare, saranno attivati servizi straordinari di Polizia locale, con il coinvolgimento delle forze di polizia municipale dei comuni situati nelle immediate vicinanze dei terminal (Ferno, Somma Lombardo, Vizzola Ticino), supportati dalle forze locali di Busto Arsizio, Gallarate e Varese, che opereranno in orari straordinari. Tutti i costi relativi a queste operazioni saranno sostenuti da Sea, il gestore dell’infrastruttura aeroportuale.
Questo rinnovato protocollo rientra in un ampio quadro di misure preventive già intraprese negli scorsi anni, che hanno prodotto risultati positivi nella lotta contro l’abusivismo e nella gestione del traffico legato al crescente flusso di voli e passeggeri a Malpensa.
L’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, ha sottolineato l’importanza di questo accordo, dichiarando: «Con questa firma, Regione Lombardia conferma il proprio impegno a tutela della legalità e della sicurezza, sia per i cittadini che per i lavoratori del settore». Questo rinnovato protocollo contribuirà ulteriormente a migliorare l’ordine pubblico e a rendere più fluido il traffico nell’area strategica di Malpensa, un punto nevralgico per il trasporto aereo e per l’economia lombarda.