Rischio bomba sul lago Le barche restano ferme

LUINO Divieto di navigazione, balneazione ed immersione nel tratto lacuale del Lago Maggiore individuato nella frazione di Colmegna, in località Pinzone. Proibita anche qualsiasi forma di circolazione pedonale da oggi e fino al termine delle operazioni necessarie per la rimozione del presunto ordigno bellico individuato nelle acque. Così ha deciso il sindaco Andrea Pellicini dopo aver preso atto dell’ordinanza di servizio della Questura di Varese che disponeva l’emissione di provvedimento per inibire la zona fino alle operazioni di disinnesco. Resta così chiusa al pubblico la spiaggetta di Colmegna a Luino in attesa che venga fatta piena luce sull’ordigno avvistato nelle acque del Maggiore. a scoperta è stata effettuata, nei giorni scorsi,

da parte di un sommozzatore. Un finanziere non in attività di servizio che nei fondali immediatamente prospicienti alla spiaggia ha avvistato un cilindro metallico lungo una quarantina di centimetri, che potrebbe sembrare una granata o un proiettile di mortaio. Così lo ha fotografato, e a preso le coordinate Gps del punto esatto, in modo che sia possibile poi ritrovarlo in modo celere. Dopodiché la compagnia delle Fiamme gialle ha immediatamente avvertito il sindaco Pellicini e la procura della Repubblica di Varese. Il primo cittadino, poi, dopo aver fatto transennare l’area. In attesa che nei prossimi giorni si intervenga per esaminare il ritrovamento e, se è il caso, metterlo in sicurezza.Alessio Pagani

e.romano

© riproduzione riservata