SARONNO – È stata prorogata al 10 settembre 2025 la scadenza per partecipare all’edizione 2025 di “Saronno Famosi”, il contest musicale promosso da Radiorizzonti InBlu e dagli Oratori di Saronno, con il supporto del Teatro Giuditta Pasta. Gli organizzatori hanno inoltre innalzato il limite di età: ora possono partecipare giovani artisti dai 14 ai 40 anni.
Il concorso ha l’obiettivo di valorizzare i talenti musicali del territorio, promuovere la cultura musicale giovanile e offrire un’esperienza formativa legata alla produzione di eventi, rafforzando il legame tra giovani, comunità locali e realtà culturali della città.
Chi può partecipare e come iscriversi
Il bando è aperto a cantanti solisti, duetti, band e cori, residenti o attivi a Saronno e nei comuni limitrofi.
L’iscrizione è gratuita: entro le 23:00 del 10 settembre 2025, i candidati devono inviare la domanda a [email protected], allegando:
- dati anagrafici
- titolo del brano (cover o inedito)
- breve biografia e recapiti
- video di presentazione
- eventuali esigenze tecniche di palco
Struttura del contest
- Selezione iniziale: fino a 45 semifinalisti scelti dai video inviati
- Semifinali live: tre serate negli oratori cittadini
- 20 settembre, ore 20.45, Oratorio di Cassina Ferrara
- 21 settembre, ore 18.30, Oratorio del Prealpi (Sacra Famiglia)
- 27 settembre, ore 20.45, Oratorio di Regina Pacis
Fino a 15 semifinalisti per serata, valutati da una giuria con voti da 1 a 10. I 10 migliori accedono alla finale.
- Finale: domenica 12 ottobre 2025, ore 17, Teatro Giuditta Pasta, sotto la direzione artistica di Andrea Chiodi. Previste prove e sound check nello stesso giorno. La giuria designerà il vincitore; in caso di parità, ci sarà uno spareggio.
Premi
- Primo classificato: produzione di un brano presso lo studio SNOB LAB A.C. di Saronno, con supporto in produzione, post-produzione e promozione
- Secondo e terzo posto: premi offerti dagli sponsor della manifestazione