SARONNO La direzione dell’ospedale è pronta ad intervenire per arginare il fenomeno dei continui furti e danneggiamenti che avvengono, ormai a cadenza settimanale, nel parcheggio di via Don Volpi, ovvero nel piazzale retrostante il plesso sanitario. Un grande rettangolo recintato ma situato al di fuori del perimetro ospedaliero, e che è destinato ai dipendenti dell’ospedale, che si affaccia su piazzale Borella.
Il riferimento va dunque al posteggio di medici ed infermieri situato all’intersezione con via Cristoforo Colombo: l’area può arrivare ad ospitare fino a duecento vetture (e la sera viene utilizzata anche come parking per il vicino palasport Ronchi, "casa" della Robur Saronno) ma è da tempo teatro di furti, vandalismi oltre ad essere scelta con luogo appartato per scambio di effusioni decisamente intime da tante coppiette. Pur essendo molto vicino all’ingresso posteriore dell’ospedale, infatti, il parcheggio si trova in una posizione piuttosto defilata e le siepe e gli alberi che lo circondano rendono l’interno praticamente invisibile dalla strada.
Così il parcheggio diventa terreno di conquista anche per i malintenzionati: nelle ultime due settimane sono state rubate due utilitarie, una Fiat Cinquecento ed una Lancia Y10, entrambe di proprietà di dipendenti ospedalieri. I parabrezza e i finestrini delle auto che sono stati mandati in frantumi negli ultimi mesi non si contano mentre la sera e di notte l’area è affollata da coppie che si appartano in cerca di intimità. A suscitare le lamentele dei dipedenti ospedalieri è il fatto che il parcheggio orginariamente era munito di una sbarra che permetteva l’accesso solo al personale, con apposita tessera, ma ormai da qualche anno la sbarra è in disuso, anzi è stata completamente distrutta al pari del meccanismo per abbassarla ed alzarla, e così chiunque vi può entrare a piacimento.
Ci sono i visitatori della vicina casa di riposo Focris e gli sportivi e tifosi che frequentano il palazzetto limitrofo, ma purtroppo anche i ladri ed i teppisti. La riattivazione della sbarra, auspicata dal personale come deterrente per furti di auto ed anche… di posti auto, potrebbe comunque avvenire a breve. Il parcheggio infatti è di proprietà dell’amministrazione comunale che recentemente ha provveduto a redigere un accordo, per cederlo ufficialmente in comodato d’uso all’ospedale. Solo dopo la conclusione del contratto l’azienda sanitaria ha quindi potuto prendersi in carico il parcheggio.
Nelle ultime settimane sono stati compiuti alcuni interventi di manutenzione del verde e delle piante e sopratutto è stato ripristinato il collegamente alla rete elettrica. Sono già stati richiesti i preventivi per una nuova sbarra che consentirà l’accesso soltanto alle persone che sono munite di badge; per costoro l’ingresso resterà gratuito, mentre tutti gli altri non potranno più entrare.
f.tonghini
© riproduzione riservata