Sea Handling, sciopero il 19 Malpensa ferma per quattro ore

MALPENSA Lo sciopero dei lavoratori di Sea e Sea Handling di Malpensa e Linate indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sarà venerdì 19 aprile. Dalle 12 alle 16 saranno in cinquemila i lavoratori del Gruppo che potranno incrociare le braccia. Nello stesso giorno e orario cade, infatti, anche lo sciopero indetto da Usb, Cub e Flai che, richiesto a livello nazionale dalla Cub, sarà caratterizzato dal problematicità di Sea Handling quale forma di lotta a difesa dell’occupazione.
Tra le motivazioni dello sciopero di Filt, Fit e Uiltrasporti: contro la decisione dell’Unione europea; per il mantenimento di Sea Handling nel perimetro aziendale di Sea; perché sia accolta la richiesta di sospensione della decisione Ue.

Intanto, le segreterie ed rsa di Cgil Fp, Cisl, Fp, Uil Fpl, Flai e Usb tornano ad accendere i riflettori sul caso Lepanto. Hanno richiesto una convocazione urgente al comune di Milano per il licenziamento dei lavoratori Lepanto. Si tratta di 60 persone che operano in appalto concesso da Sea da oltre 10 anni, prestando la loro opera a Malpensa per la gestione dei passeggeri diversamente abili. «La procedura di licenziamento collettivo aperta dal Consorzio Lepanto (gruppo City service) scade il 4 giugno 2013; 60 lavoratori che operano sullo scalo di Malpensa perderanno il proprio posto di lavoro, con un impatto sociale violentissimo» scrivono i rappresentanti dei lavoratori.

«Chiediamo a voi, in qualità di azionisti di riferimento Sea, un celere intervento, attraverso una convocazione, per discutere la problematica nel tentativo di trovare una soluzione ad un problema sul quale ormai solo voi potete dare un aiuto». La richiesta di incontro è stata inoltrata al sindaco Pisapia, al presidente

del consiglio comunale di Milano Basilio Rizzo, all’assessore al Lavoro Cristina Tajani, all’amministratore delegato di F2i Vito Gamberale. Ma anche al presidente Sea Giuseppe Bonomi e al presidente di Lepanto Felice Colombo. Interessata della questione, inoltre, il presidente di turno del Cuv Giuseppina Quadrio sindaco di Casorate Sempione. A. Ped.

p.rossetti

© riproduzione riservata