SESTO CALENDE Con l’atteso annuncio del candidato sindaco unico per la Lega Nord e il Popolo delle Libertà si aprono i giochi della campagna elettorale sestese in vista delle elezioni amministrative di inizio giugno. Una competizione finora vissuta piuttosto sotto tono ma che nelle prossime settimane si prepara ad accendersi.
Il nuovo nome che si presenta sullo scenario politico sestese è quello di Marco Colombo, giovane (classe 1974) sestese doc laureato in ingegneria elettronica che nella cittadina vive e svolge l’attività di imprenditore. Sostenuto da Lega Nord e PdL, il candidato ha già avuto esperienze politico-amministrative come componente del direttivo provinciale di Varese nell’ambito di Confindustria Giovani. Fra le competenze professionali vanta quella di amministratore delegato e direttore tecnico della “Enrico Colombo srl”, società attiva da trent’anni nella realizzazione degli impianti tecnologici su tutto il territorio nazionale. Fra gli hobby, oltre all’interesse per la propria cittadina, Colombo coltiva quello dell’arte moderna e dello sport (sci e moto).
Sarà Sergio Tredici (classe 1950), il cardiologo candidato nella lista «Insieme per Sesto» a contendere la poltrona di sindaco a Colombo. Il candidato del centrosinistra è tranquillo, da alcune settimane il suo nome campeggia sui manifesti esposti in città ed è accostato alle parole “amore e impegno” per Sesto. Il suo programma sta facendo il giro dei quartieri, dove il candidato si è recato per illustrare le sue idee e sarà ripresentato giovedì 30 aprile alle 11 in sala consiliare. In quell’occasione saranno presentata anche la lista dei
16 consiglieri. Nel suo programma Tredici punta l’attenzione sul coinvolgimento dei cittadini: «Spetta al Comune, con l’esperienza del passato e con formule nuove da studiare insieme, sviluppare un contatto costante con la comunità, tenendo conto dei servizi e delle esigenze delle realtà periferiche». Altro aspetto è quello della sicurezza, da attuare in collaborazione con le forze dell’ordine, ma anche la promozione della coesione sociale, della legalità e della lotta all’emarginazione. Tredici punta poi sulla promozione di commercio e imprese e sul sostegno alle categorie più colpite dalla crisi.
b.melazzini
© riproduzione riservata