SOMMA LOMBARDO – Un castello che diventa tela luminosa, una piazza che si trasforma in palco. Dall’11 al 13 luglio Somma Lombardo celebra l’estate con un doppio appuntamento tra arte e musica: tornano le Luci d’Artista al Castello Visconti di San Vito e, in Piazza Vittorio Veneto, spazio a tre serate di concerti gratuiti per tutti.
Le luci proiettate sulla facciata del Castello, già apparse per la prima volta nel dicembre 2024, sono diventate uno degli elementi più riconoscibili della città, attirando l’interesse di residenti, visitatori e turisti in transito da Malpensa. Una narrazione visiva che, mese dopo mese, ha saputo raccontare la storia, la cultura e l’identità sommese con un linguaggio suggestivo e poetico.
Luci d’autore: il Castello come tela
Il progetto nasce all’interno del percorso “Ieri, Oggi e Domani – il cammino dell’arte sommese”, avviato grazie a un finanziamento ministeriale vinto dal Comune nel 2022. L’obiettivo: valorizzare il patrimonio storico-architettonico della città, riscoprendo la memoria collettiva attraverso l’arte.
«Dopo i murales, abbiamo scelto un linguaggio visivo diverso, più emozionale – spiega l’assessora alla Cultura Donata Valenti –. Le luci raccontano la bellezza del nostro Castello e dei valori che rappresenta, tra passato e futuro».
Ogni proiezione è stata legata a un tema specifico: si è iniziato con le dolci illustrazioni del Piccolo Principe, in omaggio agli 80 anni dalla scomparsa di Antoine de Saint-Exupéry, simbolo anche del legame tra la città e il mondo del volo. Poi è stata la volta del Bacio di Hayez, perfetto per San Valentino, seguito dalle intense immagini dedicate al 25 aprile e al 2 giugno, tra riferimenti a Banksy, Resistenza e diritti civili.
L’ultima fase, quella estiva, è tutta medievale: cavalieri in armatura, stemmi araldici e citazioni dal Decameron, con la dama botticelliana che osserva il Castello illuminato dai Leoni Rampanti e dal motto cittadino “Summa sidera celsa petit”.
Musica in piazza: tre serate per tutti i gusti
L’arte visiva sarà accompagnata dalla musica dal vivo in Piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante dell’estate sommese. Si comincia giovedì 11 luglio con il concerto della Radio 88.3 Band, tribute band di Max Pezzali e degli 883. Il giorno dopo, venerdì 12, spazio alla Sasstonic Quintet Explosive Band, che proporrà grandi classici dagli anni ’70 fino ai successi più recenti. Infine, sabato 13 luglio, il palco si trasformerà in un grande karaoke collettivo con il format Karaokey presentato da Dada Voice.
Luci, musica, partecipazione: Somma Lombardo punta su una cultura che unisce generazioni, mescola generi artistici e mette in dialogo la storia con la contemporaneità. Un fine settimana che non è solo intrattenimento, ma un modo per riscoprire e valorizzare luoghi simbolo del territorio, a partire da quel Castello Visconti che – con la sua storia millenaria – continua ad affascinare e ispirare.