“Un posto nel mondo” tra pellicole e impegno

VARESE Quaranta giorni di festival e cinquanta film in cartellone: questi i numeri di “Un posto del mondo”, la rassegna cinematografica promossa da Filmstudio90 e che ogni anno chiama a raccolta il mondo delle associazioni e del volontariato per presentare ai cittadini grandi e piccoli capolavori in pellicola che diventano occasione per incontrarsi, riflettere e discutere delle sfide della vita di ogni giorno.

Quattro le grandi aree tematiche in cui si articola la rassegna: “Lavoro”, “Integrazione”, “Così vicino, così lontano” e “Il racconto della realtà”, costola da cui è nato, in collaborazione con Cortisonici, la prima edizione del festival Documentamy, interamente dedicato al documentario e che apre la kermesse con la serata del 7 novembre nella sede storica di via De Cristoforis, diventata ormai solo una delle tante sale di proiezione della rassegna sparse un po’ in tutta la provincia (oltre a Varese, Malnate, Laveno, Azzate, Cantello, Viggiù. Cassano Magnago, Peveranza, Quinzano di Sumirago).

e.romano

© riproduzione riservata