BUSTO ARSIZIO – Applausi, applausi e ancora applausi! Nella prima giornata di Serie A1 femminile la Eurotek Laica Uyba fa tremare l’Imoco Conegliano, trascinandola fino al tie-break dopo una battaglia spettacolare durata oltre due ore.
Sotto 0-2, le campionesse in carica di Daniele Santarelli devono attingere a tutto il loro potenziale per ribaltare una sfida che aveva visto le farfalle dominare i primi due set, spinte da un’Arena e-work gremita da quasi tremila spettatori entusiasti, tra cui anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e gli assessori Folegani e Malerba.
Il finale, 2-3 per Conegliano, lascia comunque il sorriso sul volto di coach Enrico Barbolini e delle sue ragazze: un punto pesantissimo e meritato, figlio di una prestazione collettiva di grande carattere, tecnica e personalità.
“Orgogliosi di questa squadra”, cantano a fine partita gli AdF: e non serve aggiungere altro.
Obossa superlativa, Parra sorprende, Boldini e Gennari da leader La mvp della serata è senza dubbio Silvia Obossa, autrice di 32 punti e di una prova offensiva devastante, in grado di reggere il confronto con la fuoriclasse svedese Haak, top scorer del match con 34 punti.Accanto a lei brillano le registe della manovra: Boldini in cabina di regia e Gennari in banda guidano la squadra con esperienza e lucidità, mentre
Van Avermaet e Eckl si fanno sentire al centro.La sorpresa più luminosa porta però il nome di Renata Parra: all’esordio assoluto nel campionato italiano, la schiacciatrice messicana firma 11 punti e conquista il pubblico bustocco con energia e coraggio. Bene anche Battista (7 punti con il 60% in attacco), entrata dalla panchina con impatto immediato.A completare il quadro, l’affidabilità di Pelloni, sempre pronta in difesa e in seconda linea.
Le scelte di Barbolini
Coach Barbolini sceglie per l’esordio il sestetto più atteso:
Boldini in diagonale con Obossa, Van Avermaet ed Eckl al centro, Gennari e Parra in banda, Pelloni libero.
In panchina, con il vice Filippo Lualdi, trovano spazio anche Metwally, Seki, Diouf, Parlangeli, Torcolacci, Battista e la giovane Beatrice Meloni, promessa del vivaio biancorosso.
Le pagelle biancorosse
Obossa 7.5 – Implacabile, devastante, leader vero.
Parra 7 – Esordio da ricordare: entusiasmo e colpi pesanti.
Eckl 7 – Solida a muro, presente nei momenti chiave.
Gennari 7 – Grinta ed esperienza, il motore emotivo del gruppo.
Van Avermaet 7 – Ordine e precisione, fa valere i suoi centimetri.
Boldini 7 – Distribuisce gioco con intelligenza e ritmo.
Pelloni 7 – Sempre reattiva e attenta in seconda linea.
Battista 7 – Entra e lascia il segno.
Seki, Diouf – n.g.
All. Barbolini 7 – Scelta tattica coraggiosa, squadra pronta e viva.
Il tabellino
Eurotek Laica Uyba – Imoco Conegliano: 2-3
(25-19, 25-23, 19-25, 15-25)
EUROTEK LAICA UYBA BUSTO ARSIZIO
Parra 11, Eckl 8, Obossa 32, Gennari 4, Van Avermaet 11, Boldini 1; Pelloni (L). Battista 7, Seki, Diouf, Torcolacci. N.e. Metwally, Parlangeli, Meloni. All.: Barbolini
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO
Zhu Ting 9, Lubian 8, Wolosz, Gaby 7, Chirichella 3, Haak 34; De Gennaro (L); Ewert, Adigwe, Daalderop 3, Fahr 11, Sillah. N.e. Scognamillo, Munarini. All.: Santarelli.
ARBITRI: Goitre, Nava.
NOTE – Spettatori 2497 (20 da Conegliano, incasso non comunicato). Durata set: 27’, 34’, 27’, 25’, 16’: tot 144’. Busto: battute sbagliate 14, vincenti 5, muri 7, errori 32. Conegliano: bs 8, v 1, m 9, er 19.