La UYBA esce dal PalaVerde con un punto che vale quanto una vittoria. Contro l’Imoco Conegliano, dominatrice del campionato e unica formazione ancora imbattuta, le farfalle di coach Enrico Barbolini giocano una gara straordinaria per intensità, qualità e coraggio, costringendo le campionesse d’Italia al tie-break. Come all’andata, sono ancora una volta loro le uniche a riuscire a togliere punti alla squadra di Santarelli. Il match si chiude 3-2 (25-23, 28-30, 25-14, 24-26, 15-10).
Eppure la serata era iniziata con un turnover importante: Gennari e Van Avermaet fuori dall’assetto titolare. Nonostante ciò, la UYBA si presenta in campo con una compattezza e una brillantezza da grande squadra. Seki orchestra con lucidità, Battista è devastante, le centrali Eckl e Torcolacci crescono set dopo set e Parra si conferma leader assoluta. Ne nasce una delle migliori prestazioni stagionali.
La UYBA reagisce alla beffa del primo set, conquista con determinazione il secondo, soffre nel terzo, poi illumina il quarto con un volley scintillante e nel tie-break lotta fino alla fine. Il punto conquistato è prezioso non solo per la classifica, ma per la consapevolezza – sempre più solida – di poter competere alla pari con la squadra più forte del continente.
Davanti ai 4.380 spettatori del PalaVerde, il tabellino racconta un match combattutissimo, durato 2 ore e 34 minuti. Sul fronte bustocco spicca la distribuzione offensiva: Parra chiude con 21 punti, seguita da una Obossa da 20 e da una Battista strepitosa da 19. Il centro funziona alla perfezione con Eckl (11) e Torcolacci (9), mentre Seki (1) è bravissima a variare il gioco. Diouf (1) e Schmit danno qualità entrando a rotazione.
L’Imoco risponde con le sue stelle: Sillah (19), una Daalderop da MVP con 18, Adigwe a quota 16 e Chirichella (14) spesso dominante sottorete. Le venete prevalgono a muro (14 contro 6) e sfruttano gli ace nei momenti chiave (7 a 5). Le percentuali offensive raccontano l’equilibrio: 44% Conegliano contro 40% UYBA. Le farfalle sbagliano un po’ di più (30 errori contro 22), ma compensano con una tenuta mentale superiore e con scambi lunghissimi che mettono spesso in difficoltà le avversarie.
LA PARTITA
PRIMO SET – Partenza super della UYBA: Parra incisiva al servizio, Seki perfetta al centro e Obossa pungente in attacco. Le farfalle volano 8-12 e 14-20, con Battista brillante ed Eckl efficace a muro. Sul 18-23 il set sembra chiuso, ma Conegliano rimonta e, con una grande Sillah, ribalta fino al 25-23.
SECONDO SET – Le biancorosse reagiscono immediatamente. Torcolacci è solida al centro, Parra continua a spingere e si arriva al 17-17. Obossa rilancia (20-22) e ai vantaggi la UYBA mostra carattere: Battista mura il 28-30 e firma l’1-1.
TERZO SET – Santarelli inserisce Adigwe per una Haak in difficoltà e l’Imoco cambia ritmo. Le farfalle sbagliano di più, le pantere scappano 8-3 e 16-10 con due ace consecutivi della nuova entrata. Conegliano gestisce e chiude 25-14.
QUARTO SET – La UYBA torna ad essere scintillante: Battista, Obossa ed Eckl guidano l’allungo (2-5), ma Conegliano rientra e supera grazie al muro. Parra risponde a Haak, Torcolacci sigla il 20-20 e inizia una battaglia serrata. Nel momento decisivo sale in cattedra Obossa: tre punti consecutivi, set point annullato e ace finale del 24-26. Meritato tie-break.
QUINTO SET – Le pantere partono 4-0 e mantengono il vantaggio. La UYBA prova a tenere il ritmo con Battista, Eckl e Parra, ma lo strappo iniziale pesa. L’ace di Adigwe fissa il 15-10 e il 3-2 conclusivo.
I COMMENTI
Katja Eckl: «Ce l’abbiamo messa tutta. È stato un periodo difficile dopo l’infortunio di Jennifer Boldini, ma nelle ultime tre partite abbiamo ingranato e ora riusciamo a esprimere al meglio il nostro gioco. Sono molto contenta: abbiamo giocato tutte e ognuna ha dato tutto».
IL TABELLINO
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Eurotek Laica UYBA 3-2
(25-23, 28-30, 25-14, 24-26, 15-10)
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: Gabi 2, Scognamiglio, Ewert, Lubian ne, De Gennaro (L), Haak 8, Munarini 7, Wolosz 1, Adigwe 16, Daalderop 18, Chirichella 14, Fahr 3, Sillah 19. All. Santarelli, 2° Barbato.
Eurotek Laica UYBA: Battista 19, Pelloni (L), Gennari ne, Metwally, Seki 1, Van Avermaet ne, Schmit, Diouf 1, Parlangeli, Obossa 20, Eckl 11, Torcolacci 9, Parra 21, Loiseau ne. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Arbitri: Marconi – Salvati
Durata set: 30’, 37’, 22’, 33’, 16’ (totale 2h 34’)
Spettatori: 4.380
Statistiche Imoco: 7 ace, 12 errori al servizio, 14 muri, attacco 44%, ricezione 58%, errori 22.
Statistiche UYBA: 5 ace, 12 errori al servizio, 6 muri, attacco 40%, ricezione 54%, errori 30.













