VARESE – La musica come respiro, come gesto di resistenza e come strumento per non restare in silenzio di fronte a una tragedia. È questo il senso di “VA LIVE PAL – Musica per non morire”, la grande giornata di musica e solidarietà organizzata dal Comitato Varesino per la Palestina, insieme a “Musica contro il silenzio” e “Sharazade cssf”, in programma sabato 30 agosto ai Giardini Estensi dalle 15 alle 23.30.
Sul palco si alterneranno dodici gruppi musicali, fino al gran finale con un ospite speciale che porterà la propria testimonianza e un messaggio di vicinanza. Ma l’evento andrà oltre i concerti: artisti di strada, performance, attività culturali e stand gastronomici trasformeranno il cuore verde della città in uno spazio di incontro, socialità e partecipazione attiva.
L’obiettivo è chiaro: accendere i riflettori sulla crisi umanitaria nella Striscia di Gaza, dove la popolazione vive ogni giorno senza acqua, cure mediche e beni di prima necessità. «La musica diventa voce e respiro: un modo per restituire dignità e speranza a chi rischia di perderle», spiegano gli organizzatori.
Il Comitato non limita il proprio impegno all’evento: ogni domenica in piazza Monte Grappa porta avanti l’iniziativa “Rompiamo il silenzio contro il genocidio in Palestina”, una manifestazione pacifica che ha visto crescere di settimana in settimana la partecipazione. «Domenica scorsa – raccontano – c’erano persone commosse, in lacrime, e altre che sentivano il bisogno di fare rumore con pentole, fischietti e strumenti improvvisati. È un modo per non sentirsi impotenti».
Le donazioni raccolte durante la giornata e attraverso la campagna online saranno destinate a due realtà che operano direttamente sul campo: l’Associazione Gazzella Onlus, attiva dal 2001 a sostegno di bambini e famiglie ferite dalla guerra, e PalMed, rete di medici palestinesi che garantisce interventi sanitari e aiuti salvavita. «Abbiamo scelto queste organizzazioni perché sappiamo che ogni contributo andrà dove serve davvero», sottolineano i promotori.
Il programma completo è disponibile sulle pagine social del Comitato Varesino per la Palestina:
👉 Facebook
👉 Instagram