Vibram e Varese si danno il cinque

Stretta di mano tra Basile e Aragona: «Due eccellenze del territorio proseguono il cammino insieme»

Vibram non lascia, anzi raddoppia. La partnership tra la multinazionale varesina ed il Varese Calcio prosegue ed è stata presentata ieri mattina nella sala stampa del Franco Ossola. Una collaborazione, quella tra due eccellenze del territorio, iniziata nel marzo del 2016 e che proseguirà anche nell’annata in corso. Vibram entrerà anche a far parte anche della batteria di sponsor della società biancorossa: non sulla maglia, ma comunque «avrà spazi rilevanti e visibilità all’interno dello stadio».

Vibram è leader mondiale nella produzione e nella commercializzazione di suole in gomma ad alte prestazioni e, già nella fase finale dell’anno scorso, i giocatori del Varese hanno testato le famose Vibram FiveFingers, le scarpe con cinque dita, che lavorano sul miglioramento delle prestazioni durante l’allenamento.

Alla presentazione della rinnovata partnership era presente il vicepresidente del Varese Paolo Basile, che ha introdotto così questo legame: «Riprendiamo da ciò che abbiamo iniziato l’anno scorso, cercando di restituire il Varese ai varesini, in ambito calcistico e anche aziendale. Ci vogliamo circondare non solo di tifosi ma anche di aziende del territorio importanti come Vibram, che sono un orgoglio per noi, per il territorio e per la città. Parliamo di un progetto di collaborazione che continua e che si arricchirà anche di un sostegno economico».

A ruota è intervenuto Riccardo Aragona, responsabile marketing di Vibram, che ha esaltato un legame che potrebbe regalare soddisfazioni ad entrambe le realtà: «Il motivo principale per cui Vibram ha scelto questa partnership è quello di voler sostenere le eccellenze del varesotto. Vibram è una multinazionale che ha centinaia di sedi tra Europa, Asia, America e Nord Africa, però l’headquarter, la sede principale, è a Varese. Nel mondo faremo parlare di Varese e del Varese grazie anche a Vibram, parleremo del Varese Calcio come modello di sponsorizzazione».

Nel dettaglio, ecco come si svolgerà la collaborazione: «I giocatori del Varese avranno a disposizione la Vibram Five Fingers, una scarpa a cinque dita che è strumento di allenamento, e non un prodotto medicale. I ragazzi potranno utilizzarle in fase di allenamento indoor – prosegue Aragona – con l’ obiettivo di andare a migliorare determinate performance. Questo è uno studio che è cominciato a marzo e proseguirà per tutta la stagione. Alla fine valuteremo i benefici: i calciatori fin da piccoli hanno il problema di utilizzare una scarpa chiusa che è un po’ come una scatola. Con Vibram Five Fingers cerchiamo di riattivare la naturale funzionalità del piede».

L’esperienza diretta l’hanno provata due giocatori come Francesco Luoni e Francesco Gazo, che ieri erano presenti in sala stampa. Il capitano ha commentato così la novità: «La prima volta che le abbiamo indossate è stata una situazione strana. Siamo abituati alle scarpe tradizionali, ma queste ci aiutano a migliorare le posture del piede e le prestazioni. Ora le stiamo provando ancora, speriamo di trarne benefici».

A ruota del capitano, il mastino Francesco Gazo: «Vediamo se con Vibram Five Fingers riusciremo a correre ancora di più di quanto già Ciro Improta non ci faccia fare – esordisce con un sorriso – Non è facile abituarsi, ci è stato consigliato di indossarle gradualmente, noi cercheremo di integrarle al lavoro che facciamo con il professore».